Ma è ovvio: le OASI create ad arte con l’approssimarsi delle elezioni amministrative della primavera del 2010 servono per rifocillare (è il senso economico del termine che deve preoccupare) le “TRUPPE CAMMELLATE†del sindaco!
L’espressione è sinonimo di “truppe trasportate a dorso di cammelloâ€Â, espressione in ambito militare, che rimanda, com’è intuibile, a teatri di guerra non recenti, ma nemmeno troppo lontani indietro nel tempo. Il Grande Dizionario Italiano riporta, come anno di prima attestazione dell’espressione in questione nell’italiano scritto, il 1942. Le truppe cammellate arabe erano formazioni che affiancarono le forze armate coloniali italiane (c’è un assonanza tra il Fascismo di allora e la politica milazzese colonizzata di adesso?).
L’espressione, in senso figurato, è stata recepita dal linguaggio giornalistico e politico per indicare i ‘sostenitori, raccolti in corrente, gruppo di pressione, associazione, di un leader politico o di una linea politica’. Le inaugurazioni delle tante opere pubbliche di Milazzo, tanto inutili quanto dispendiose, hanno il vago sapore delle cerimonie tipiche del più esasperato opportunismo in vista delle amministrative 2010. Certo non saranno mai come quelle cerimonie in cui Mussolini sfoderava la spada dell’Islam consegnata da Jusuf Kerbisc, capo dei Berberi, nell’Oasi di Bugara, perché non c’è affatto ombra di approvazione dell’operato dei colonizzatori.
Si potrebbe pensare ad un tentativo da parte dell’amministrazione milazzese di voler far sentire a casa
E’ per caso iniziato un lavorio occulto per prendere contatto con esponenti nazionalisti e panarabi mediorientali per equilibrare la politica Leghista? Insomma, Milazzo come ponte tra Oriente e Occidente!
E le TRUPPE CAMMELLATE milazzesi indosseranno magari “camicie azzurre†come formazioni paramilitari sulla scia della migliore liturgia padana quasi fossimo amici del Mufti palestinese?
E’ per questo che in Consiglio comunale non si è votato per evitare la privatizzazione dell’acqua? Perché le OASI siano di pochi?
Ma si tratta di PALME acquistate in unico pacchetto insieme alle altre e, quindi, giàpagate con il baratto-trucchetto delle centraline per il monitoraggio dell’inquinamento o sono comprese nel progetto del parcheggio? Ed il Prefetto ha dato le autorizzazioni per espiantare i due ULIVI piantati nella stessa piazza (Decreto legislativo luogotenenziale 27 luglio 1945, n. 475)?
Questa è una politica da dimenticare, se non giàdimenticata, perché non produce economia se non nelle tasche di pochi: “balzava periodicamente agli onori delle cronache per poi scomparire e proseguire lontano dagli sguardi dei più”.
E’ chiaro, quindi, l’intento di preparare a Milazzo non più “liste civetta†ma “LISTE CAMMELLOâ€Â! E’ il senso della politica che va via, è il senso della paura senza pudore che impedisce a partiti e coalizioni di puntare su uomini ed idee, mirando solo a portatori d’acqua, cammelli e cammellieri appunto.
Unitàprincipali della cavalleria egizia, le truppe cammellate sono efficaci contro la cavalleria. La loro velocitàle rende efficaci anche contro arcieri e armi d’assedio. Attenti, però, sono vulnerabili agli attacchi delle unitàdi fanteria.
Giuseppe Falliti
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…