Attualita

MILAZZO – Venerdì di cultura al Majorana con la scrittrice Stefania Auci: appuntamento-seminario di formazione per alunni e docenti

Venerdì 25 novembre al Majorana di Milazzo

Incontro con l’autrice Stefania Auci: laboratorio esperienziale venerdì 25 novembre al Majorana di Milazzo per un evento dal profondo spessore culturale che coinvolgerà, in momenti diversi della giornata, studenti e docenti.

Ospite e relatrice d’eccezione la scrittrice trapanese, autrice dei romanzi-saga della famiglia Florio, I leoni di Sicilia e L’inverno dei leoni, con cui ha riportato prestigiosi riconoscimenti internazionali. Stefania Auci trascorrerà la mattinata con una nutrita rappresentanza di studenti dell’istituto mamertino che, avendo letto il libro “I leoni di Sicilia” nell’ambito del progetto lettura di cui il Majorana vanta una decennale tradizione, dialogherà con la scrittrice per un lavoro di approfondimento, analisi e rilettura.

Presente all’evento anche Francesca Maccani, autrice di successo e al momento in libreria col potente e intenso romanzo “Le donne dell’acquasanta”.

Ad arricchimento della propria progettualità volta a generare “Buone Pratiche per la qualità e benessere nella scuola”, l’istituto mamertino aprirà le porte ai docenti di ogni ordine e grado delle scuole del territorio che, nel pomeriggio, parteciperanno al seminario formativo tenuto dalla professoressa Auci, dal titolo “Dal dialetto siciliano alla letteratura: un percorso da Verga a Camilleri”.

La scrittrice darà avvio al seminario partendo dall’analisi del suo romanzo “L’inverno dei Leoni, per poi proseguire l’attività laboratoriale-esperenziale con due momenti distinti di formazione, analisi, dibattito e valutazione dei risultati con successivo rilascio di regolare attestato per un numero di ore di frequenza pari a 10.

Enorme la soddisfazione del corpo docente del Majorana e, particolarmente, dei docenti di lettere dell’istituto da sempre fautori della valenza educativa e formativa della lettura, di ogni attività volta a promuovere capacità comunicative, relazionali, di crescita e di consapevole lettura e interpretazione della realtà

A pochi giorni dalla celebrazione della Giornata mondiale della filosofia, delle campagne di promozione della lettura #Ioleggoperchè e Libriamoci, il Dirigente Scolastico prof. Bruno Lorenzo Castrovinci, avvia a conclusione un mese di novembre proficuo e ricco di eventi e appuntamenti all’insegna della unitarietà e unicità della cultura, nuova cifra costitutiva di un istituto sempre più innovativo e all’avanguardia. “Fare ricerca e innovazione oggi – commenta il preside Castrovinci – passa attraverso la consapevolezza della necessità di guardare alla complessità della realtà, del suo tessuto stratificato ma unitario e unico, senza dicotomie fra sapere scientifico e sapere umanistico. Possiamo, pertanto, con cognizione di causa e con orgoglio, affermare di voler essere i protagonisti di un nuovo umanesimo nella scuola italiana e, attraverso attività altamente stimolanti e partecipative per discenti e docenti, soddisfare pienamente il diritto allo studio e il pieno sviluppo della personalità di ogni soggetto protagonista del processo educativo”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago