Mili Marina – Dopo la chiusura del ponte, la soddisfazione di Salvatore Piconese (MSFT)

La Segreteria provinciale del Movimento Sociale Fiamma Tricolore di Messina, comunica il lusinghiero risultato ottenuto dal Commissario Salvatore Piconese, sulla vicenda che ha interessato il ponte che collega Mili Marina alla vecchia Strada Nazionale.

Dal comunicato stampa della segreteria politica del MSI.

Da inizio Gennaio 2015 e con diverse modalità, Salvatore Piconese ha chiesto agli organi competenti, l’Amministrazione comunale di Messina, in primis, di intervenire per mettere in sicurezza il ponte di Mili Marina, che mostrava evidenti segni di cedimento strutturale ed era, pertanto, pericoloso per la cittadinanza.

Iniziava così un braccio di ferro tra Piconese e l’Amministrazione comunale che, in un primo momento, sembrava non voler dare seguito alle segnalazioni del Commissario provinciale della Fiamma messinese.

La sordità del Sindaco Renato Accorinti non faceva desistere Piconese, che inoltrava interrogazioni e inviava esposti alla Prefettura.

La determinazione di Piconese produceva i risultati sperati.

Il Sindaco ha dovuto porre attenzione al problema e, da ieri, i lavori per la messa in sicurezza del ponte sono iniziati.

Il MSFT è particolarmente soddisfatto perché la vittoria è stata ottenuta nonostante non fossimo presenti in alcuna delle Istituzioni messinesi deputate alla salvaguardia del territorio, alla sicurezza dei cittadini, ed allo sviluppo della comunità peloritana.

Il comunicato stampa dell’amministrazione comunale di Messina

Oggi pomeriggio (26 maggio 2015) dopo un sopralluogo dei Vigili del Fuoco è stato chiuso al traffico il ponte di Mili.
Sono sorpreso perché per quanto in possesso degli uffici comunali non sussistono le ragioni per una chiusura al traffico.
L’Amministrazione sta delineando l’intervento da effettuare sul ponte e il dipartimento Lavori Pubblici ha realizzato le prove sui materiali, le prove di carico che sono state effettuate secondo i carichi previsti dalle normative e anche una analisi strutturale per confrontare i risultati rilevati con i risultati dell’analisi teorica.
Per quanto in nostro possesso non vi sono ragioni per chiudere al traffico il ponte.
Nella giornata di domani faremo avere alla polizia giudiziaria e ai VV.F. tutta la documentazione in nostro possesso da cui si evince come non ci siano pericoli per la tenuta strutturale del ponte.

ing. Sergio De Cola
Assessore all’Urbanistica, alla Protezione Civile e ai Lavori Pubblici
del Comune di Messina

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago