Attualita

MILITELLO VAL DI CATANIA – Il Turismo riparte da “Circolare”

A MILITELLO IL TURISMO POST COVID-19 PARTE DAL PROGETTO “CIRCOLARE”, UNA FILIERA TURISTICO/CULTURALE DI PROMOZIONE DELLA SICILIA

Sono più di 40 i Comuni siciliani che hanno aderito alla rete turistico.culturale “Circolare”

Sono più di 40 i Comuni siciliani che hanno aderito alla rete turistico.culturale “Circolare” per promuovere sotto l’headline “Turista a casa tua.. per vincere tutti” la Sicilia, le sue città, i suoi borghi, il territorio e tutte le essenze dell’Isola.

Tra questi Militello che fa parte dell’Associzione dei “Borghi più belli d’Italia” e che, per la ripresa del turismo, si avvarrà anche di un circuito che vede coinvolte alcune delle mete turistiche più celebri della Sicilia.

Un progetto curato dalla GrowApp che si sviluppa su esperienze acquisite, innovazione e conoscenza tra marketing e territori, ma sopratutto nato per vincere la scommessa, in maniera corale, della “ri-partenza” post Covid-19.

L’innovazione del progetto è rappresentata dall’intuizione che la forza di un’idea è la comunicazione.

Ogni paese diventa testimone di se stesso in “terra straniera”. Tanti Ulisse che promuovano la loro Itaca, e l’idea del viaggio.

Il progetto punta alla creazione, non solo nell’immaginario collettivo, della filiera turistica di “prossimità” e si declinerà sul logo “Circolare”.

Circolare perché indica una forma o proprietà affini a quelle del cerchio. Perché è il moto di un punto o di un corpo la cui traiettoria sia una circonferenza, quindi torna al punto di partenza (viaggio circolare), ma anche che ha, o che consente, larga libertà di circolazione.
Quindi possibilità di movimento, anche in gruppo, con la famiglia.

Ma in questo nome c’è l’idea della notizia distribuita a una cerchia di persone sempre più ampia, l’idea di tramutare il tutto in un logo, in una campagna istituzionale tesa a favorire il “viaggio turistico, in Sicilia, da parte degli stessi Siciliani”.

Circolare diventa il nuovo modo di fare vacanza, e sentirsi turista a casa propria
ed evidenzia lo scambio di informazioni, in simultanea, su una piattaforma di app e social di spunti, di suggerimenti per valorizzare luoghi, territori, arte, riti, saperi della nostra Isola.

Uno scambio simultaneo, immediato, condivisibile, tra milioni di utenti, che giunge sul telefonino, praticamente a tutti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago