Fotonotizie

MILLEPROROGHE – C’è l’impegno del Governo ad attuare la proposta Papiro sul cassetto dei tributi

La deputata Antonella Papiro in merito all’approvazione di un ordine del giorno all’interno del decreto Milleproroghe: «Ottenuto l’impegno del Governo ad attuare la mia proposta di istituzione del Cassetto tributi comunale, strumento di semplificazione e trasparenza amministrativa, benefici per i Cittadini e per le P.A.»

«Con il decreto Milleproroghe è stato approvato alla Camera il mio odg, che impegna il Governo a valutare l’opportunità di introdurre le necessarie modifiche normative per consentire l’istituzione in tutti i Comuni di un “cassetto tributi”.

Così facendo aiuteremo gli enti e i cittadini nella gestione e nel pagamento dei tributi, nonché nel monitoraggio e nel controllo delle scadenze».

Lo afferma la deputata orlandina Antonella Papiro che prosegue “sarà uno strumento che unisce lo snellimento delle procedure, la facilitazione di accesso ai servizi e in prospettiva consentirà: la riduzione dei costi di gestione, la lotta all’evasione e al contempo diverrà uno mezzo semplice e intuitivo all’interno del quale ogni utente registrato potrà avere chiara la propria posizione contributiva a livello locale.

Un cassetto tributario che consentirà ai cittadini di verificare di essere in regola con i pagamenti, effettuare immediatamente il calcolo di quanto ancora dovuto tramite il cosiddetto ravvedimento operoso, riducendo quindi al minimo le sanzioni, ovvero di inserire gli estremi di un eventuale pagamento non risultante.

L’istituzione del cassetto tributi è già stata sperimentato positivamente da alcune amministrazioni e consente oltre allo snellimento delle procedure amministrative, un controllo efficace della situazione tributaria da parte dei Cittadini, che con un semplice clic potranno visualizzare in tempo reale lo stato dei loro pagamenti.

«Questa proposta nasce dall’analisi di una delle problematiche più comuni relative ad imposte come quella della TARI, in quanto, in assenza di una banca dati e di controlli, capita spesso che per ristabilire ordine nei bilanci, con una spesa non indifferente per i Comuni, arrivi una richiesta tardiva e a tappeto da parte degli enti con una duplicazione delle bollette, che crea un serio pericolo per i bilanci familiari, mettendo in seria difficoltà i cittadini, che il più delle volte non hanno disponibili le ricevute che certificano l’effettuato pagamento, credendolo già prescritto».

Conclude la Deputata «Seguirò fino in fondo l’iter della mia proposta affinché diventi presto un provvedimento concreto».

Oltre all’approvazione del citato OdG, ricordiamo che è stato approvato l’emendamento a firma Papiro che consentirà, soprattutto ai piccoli Comuni, di migliorare l’accesso ai bandi europei con un adeguato supporto tecnico.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

59 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago