La tappa del concentramento di minivolley, organizzata da PGS Messina e Orlandina Volley, ha visto impegnati i ragazzini nati nel 2005 e seguenti, per una giornata di sport, amicizia, sorrisi e grande entusiasmo.
È stata anche un’occasione per incontrarsi, conoscersi e scambiarsi opinioni, per i genitori dei bambini delle varie realtà pallavolistiche del comprensorio.
Nel mese di maggio si terranno altri due concentramenti di minivolley a San Piero Patti e a Torrenova e a giugno ci sarà la premiazione di tutti i bambini che hanno partecipato ai vari tornei PGS.
L’Orlandina Volley, società giovane e dalle grandi ambizioni, punta molto sulla crescita dei più piccoli. Questa scommessa, dopo soli quattro anni di attività, si è già rivelata vincente.
Il gioco è per i bambini un bisogno naturale, e il minivolley si presenta come un mezzo per raggiungere essenziali obiettivi pedagogici e per proporre lo sport come uno stile di vita.
La particolare tipologia di torneo di minivolley prevede una forma di competizione che, tenendo conto delle esigenze formative dei ragazzi della fascia di età considerata (8-11 anni), permette un graduale passaggio al gioco della pallavolo in un campo regolamentare.
Il minivolley è sostanzialmente una forma di pallavolo adattata alle esigenze dei ragazzini, giocata in campi ridotti, con regole e formule semplificate, che consentono di esaltare gli aspetti ludici e formativi della disciplina, evitando eccessi di agonismo, inutili a queste età.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri