Cultura

MIRABILIA – In mostra le opere di Concetta De Pasquale

Dal 26 gennaio al Teatro Vittorio Emanuele per la sezione Arti Visive 2017/2018

 

Venerdì 26 gennaio 2018 alle ore 18.00, nell’ambito del progetto “Opera al centro”, curato da Giuseppe La Motta, alla presenza del Presidente e del Sovrintendente del Teatro Vittorio Emanuele, sarà inaugurata la personale di pittura “Mirabilia” di Concetta De Pasquale.
I dipinti in mostra, come una sorta di “Mirabilia”: antiche guide di viaggio medioevali, accompagnano il visitatore in un percorso dell’anima tra le opere recenti e meno recenti dell’artista.
Emozioni di viaggio per mare e per terre vicine e lontane, raccontate con stile visionario tra immagini reali e fantastiche.
L’artista in questa nuova mostra, omaggio alla città di Messina, dove da alcuni anni ha scelto di vivere, esprime ancora una volta la tenerezza e l’emozione che la lega ai luoghi dell’anima che gli appartengono e che ritrova ogni volta che torna in Sicilia dai suoi viaggi.
La mostra potrà essere visitata tutti i giorni, escluso il lunedì, fino al 7 febbraio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00.

 

Biografia
Concetta De pasquale nata a Salò, da alcuni anni abita e opera a Messina dove insegna al Liceo Artistico “Ernesto Basile”.
Dopo la laurea in Lettere e la specializzazione in Storia dell’Arte all’Università di Urbino, si laurea in pittura a Milano all’Accademia di Belle Arti di Brera.
A Milano frequenta gli studi degli artisti Fausto Melotti e Nanni Valentini, suoi maestri nell’uso minimale e rigoroso della materia e dopo le prime esperienze con materiali diversi, la sua attenzione si ferma sulla carta che diventa supporto privilegiato per una pittura organica essenziale ed intima che indaga il corpo nella sua doppia valenza, fisica e spirituale.
La sua è una pittura visionaria che scaturisce dall’ esperienza che il proprio corpo compie incontrando direttamente la carta.
Dal ‘79 a oggi ha esposto in prestigiosi spazi pubblici e privati. Si ricorda la sua presenza alla Biennale Internazionale di Arte Contemporanea a Firenze, curata da John Spike; alla 54^ Biennale di Venezia, la partecipazione ad “Artisti di Sicilia” ed a “Expo Arte Italiana” curate da Vittorio Sgarbi, la prestigiosa partecipazione alla mostra “Le avventure della forma” alla Fondazione Terre Medicee di Seravezza, curata da Marco Moretti; le recenti personali a Palazzo Medici Riccardi a Firenze, al Maschio Angioino ed al PAN di Napoli ed all’ARS di Palermo e tante altre partecipazioni nazionali e internazionali: Stoccolma, Lisbona, Parigi, Nizza, Principato di Monaco, Londra, Strasburgo, Budapest, Bruxelles, Berlino, Dubai.
Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago