Categories: Cronaca Regionale

MIRTO – Al via la XVII edizione del Percacciolo

Lunedì 16 maggio alle ore 9.00, nella splendida cornice di palazzo Cupane di Mirto

prenderà il via la XVII RASSEGNA SCOLASTICA DI MUSICA Premio Nazionale“ Salvuccio Percacciolo” organizzata dal Comune di Mirto col patrocinio della Regione Siciliana e della Provincia Regionale di Messina.

Si tratta di un evento che vede impegnate diverse migliaia di alunni di scuole di tutta la Sicilia e di tante Regioni d’Italia tra cui la Toscana e la Puglia; alunni che, guidati dai loro docenti, invaderanno pacificamente le vie e  le piazze del Centro storico e si cimenteranno in una sana competizione.

La Rassegna, sorta nell’anno 1995 a Mirto come Rassegna Regionale per flauto e clavietta, col passare degli anni ha registrato una partecipazione sempre più massiccia di scuole e dall’anno 2005 ha assunto carattere nazionale. Essa si propone di diffondere e sviluppare la cultura musicale nelle scuole, di appassionare sempre più i giovani allo studio della musica rendendoli partecipi di un grande avvenimento che li vede veri ed unici protagonisti.

Nel tempo si è arricchita di nuove sezioni ed oggi annovera scuole primarie, secondarie di I e II grado, scuole ad indirizzo musicale, formazioni strumentali libere, musica da camera, musica corale, bande musicali giovanili, orchestre, solisti.

Quest’anno, la Rassegna dedicherà al 150° anniversario dell’Unità d’Italia il concerto finale, che si terrà a Mirto in Piazza Vittorio Emanuele venerdì 20 maggio 2011, alle ore 18,00, nel quale tutte le scuole eseguiranno l’unno di mameli ed il “và pensiero” di Giuseppe Verdi.

Ed inoltre – per rievocare la storica impresa dei “mille” e rendere omaggio ad Antonino Scionti, un cittadino di Mirto che partecipò il 20 luglio 1860 alla battaglia di Milazzo contribuendo alla definitiva liberazione della Sicilia dai Borboni – tutti i partecipanti indosseranno una camicia rossa garibaldina,  che riceveranno in dono dall’organizzazione,  per formare la “banda dei mille”.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago