Categories: MusicandoRubriche

MIRTO – Alla Dispensa Folk club Cesare Basile

La Dispensa Folk Club di Mirto ha il piacere di ospitare venerdì 13 novembre CESARE BASILE, Targa Tenco 2015 per il miglior disco dialettale. Ecco come Buscadero scrive di Basile:   Cesare Basile live a Milano, 4/11/2015di Lino Brunetti
Era un appuntamento a cui non bisognava mancare. Una serata speciale, in cui Cesare Basile è tornato in quella Milano che per anni gli ha fatto da casa, una serata in cui ritrovarsi con gli amici  e per proporre il suo repertorio, a partire dalle bellissime canzoni del suo ultimo album, Tu Prenditi L’amore Che vuoi E Non Chiederlo Più, un disco che gli ha permesso di aggiudicarsi sia la Targa Tenco come miglior disco dialettale del 2015, che di vincere il Pimi Speciale come miglior artista indipendente. Al suo fianco I Caminanti, una band fantastica composta dal vulcanico Enrico Gabrielli ai fiati, da Rodrigo D’Erasmo al violino, da Simona Norato a voce e tastiere, da Luca Recchia al basso e da Massimo Ferrarotto alla batteria, mentre lui era ovviamente impegnato a voce e chitarra. Basile, non ci stancheremo mai di ripeterlo, è da tempo uno dei più appassionanti, coerenti ed originali cantautori di casa nostra. Nella sua musica convivono su uno stesso piano le radici folk del Mediterraneo (la sua Sicilia certo, ma anche il Nord Africa) così come quelle americane; il blues (non inteso solo come linguaggio musicale, bensì in un senso ben più profondo e autentico), così come il rock e la nostra più alta canzone d’autore (a partire da De Andrè), di cui è uno dei pochi autentici eredi ed originali continuatori (forse addirittura l’unico, di certo il più grande). Il suo rigore politico, la sua indipendenza autentica e portata avanti senza cedimenti, ne fanno una sorta di outsider, di personaggio quasi scomodo, lontanissimo dal disimpegnato e superficiale mondo odierno.
Tutto ciò vibra nella sua musica con una potenza ineludibile, una forza che dal vivo è ancora più pressante. Oltre un’ora e mezza di grandissima musica, un fiume in piena di emozioni che in un paio di brani ha visto salire sul palco anche una sempre vulcanica Lilith, ovviamente a cantare La Vostra Misera Cambiale e poi rimasta sul palco anche per Franchina. Il consiglio rimane sempre lo stesso: fate vostri i suoi dischi e non perdetevelo dovesse passare dalle vostre parti. Di certo non ve ne pentirete.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago