Il progetto si basa su un interessante interplay di tecnica jazzistica fra 5 amici musicisti seguendo una linea di esecuzioni di standards di repertorio jazzistico . Tra gli autori che il gruppo propone ne ricordiamo qualcuno come Duke Ellinghton e Monk per poi passare attraverso la bossanova di Carlos jobim e il blues parkeriano.
Tale progetto punta alla sensibilizzazione verso questo genere musicale che tutto sommato non è poi cosi incomprensibile. Basta un poco di volontà nell’ascolto della musica jazz, musica che nasce dal proprio intimo, fatta di improvvisazione ma con delle regole prestabilite dove il bello che viene fuori è la risultante armonia melodia e ritmo.
Formazione:
Arion Sinagra sax alto
Antonino Anastasi alla batteria
Pippo Crimi al basso
Davide Coppo alla chitarra
Domenico Collica al piano
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…