Categories: Eventi

MIRTO – Oggi pomeriggio la Flai Cgil presenta IL progetto “suino nero dei Nebrodi”

Presente la segretaria nazionale della Flai Cgil Ivana Galli. Mastroeni, Flai : “Un progetto per promuovere le nostre imprese, il nostro territorio e quindi il lavoro”.
“Il Suino nero dei Nebrodi: promozione e diffusione di un prodotto simbolo”. Questo il titolo del progetto avviato dalla Flai, la categoria della Cgil che segue il settore agroalimentare, che oggi pomeriggio, lunedì 21 marzo, verrà presentato nel Museo del comune nebroideo di Mirto  (palazzo Cupane), a partire dalle ore 15.00.
Cardine del progetto, che vede la cooperazione tra sindacato, enti locali e imprese è la promozione e diffusione dei prodotti del Suino nero dei Nebrodi, razza autoctona siciliana dalle carni pregiate e presidio Slow food.
“Il nostro obiettivo è quello promuovere i prodotti del nostro territorio e quindi sostenere il lavoro che viene svolto dalle nostre aziende- spiega Giovanni Mastroeni, segretario generale della Flai Cgil di Messina-. Un meccanismo virtuoso dal quale possono trarre beneficio non solo i produttori diretti ma anche le aziende che operano nel settore turistico e della ristorazione. Un’idea, quindi, dalle grandi potenzialità”.
Il progetto, ancora in fase iniziale, vede oggi il coinvolgimento diretto dei comuni nebroidei membri del Consorzio produttore, l’Assessorato regionale all’agricoltura, i Produttori locali, la Cgil e la Flai nazionale e regionale.  
Oggi pomeriggioverranno spiegate modalità e iniziative future, saranno infatti presenti:
–         Giovanni Mastroeni, segr. gen. Flai
–         Dott. Pruiti, assessorato regionale agricoltura
–         Ivana Galli, segr. FLAI CGIL nazionale
–         Sindaci comuni aderenti
–         Aziende produttrici
–         Salvatore Tripi, segr. gen. Flai Sicilia
–         Lillo Oceano, segr. gen Cgil Messina

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

45 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago