Attualita

MIRTO – Raid dell’Etna in visita al Museo del costume e della moda

Le macchine d’epoca del Raid dell’Etna fanno tappa martedì 1 ottobre per visitare il Museo del costume e della moda siciliana

Farà tappa a Mirto, durante la mattinata del 1 ottobre, dalle 10.30 alle 12.30, il Raid dell’Etna, tra le manifestazioni di auto d’epoca più importanti che si svolgono in Sicilia. Le auto man mano che arriveranno sosteranno nella piazza Vittorio Emanuele, dove potranno essere ammirate dal pubblico. Gli equipaggi e gli accompagnatori nel frattempo avranno modo di visitare il centro storico e il Museo del Costume e della Moda siciliana, individuato dall’organizzazione tra i siti più’ interessanti da far conoscere ai partecipanti. Quest’anno gli iscritti provengono da 11 nazioni tra le quali Stati Uniti, Giappone, Colombia, Canada, Belgio, Inghilterra, Austria, Germania e auto di grande prestigio, come ad esempio un’Alfa Romeo 6C 1750 GS Touring del 1933, una Diatto 20 S del 1923, un’Alfa Romeo RL Targa Florio del 1924 e una Bentley 4 1.4 del 1936, per una gara unica, dove si incontrano convivialità, agonismo e cultura, in un sapiente equilibrio.
Dal 29 Settembre al 5 Ottobre oltre 70 equipaggi provenienti da tutto il mondo si sfideranno in circa 60 prove cronometrate attraverso un itinerario di oltre 1000 km lungo le coste e l’entroterra della Sicilia. I partecipanti avranno l’opportunità di visitare alcune delle località più belle dell’isola e vedere residenze nobiliari esclusive, alla scoperta di luoghi inediti e affascinanti, partendo da Palermo, per attraversare successivamente località quali Messina, Mirto, Taormina, toccare le pendici dell’Etna, Enna e rientrare a Catania.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago