Categories: Arte Moda Viaggi

MIRYAKI – vota i designers

il sito è: http://cooltip.it/miryaki/ Per votare clicca su “Mi piace”. e ci permette di scoprire il “progetto” Mirtaki di Mia Vilardo e Riccardo Polidoro

Ancora una volta la “rete” mostra fenomeni di costume, moda, gusti e tendenze…. e noi, utenti, attenti e curiosi, possiamo votare, decidere, commentare, scoprire …. sorridere.

MIRYAKI è un progetto che nasce nel 2009 dall’idea di due giovani stilisti: Mia Vilardo e Riccardo Polidoro.

I due designers si incontrano a Milano, città in cui hanno studiato, rispettivamente all’Istituto Marangoni e allo IED ModaLab.

L’intento del duo creativo è quello di glorificare la sartorialità come elemento che rende ogni capo unico. Il rispetto nei confronti dell’artigianato, l’amore per la tradizione sartoriale, la passione per l’arte e lo studio di ogni minuzioso dettaglio, sono la forza e la base del marchio.

MIRYAKI sceglie un metodo di produzione dei propri capi assolutamente artigianale.

Il “fatto a mano” viene inteso non solamente come sinonimo di alta qualità ma come vero e proprio processo di identificazione e scelta stilistica.

Nel tentativo di seguire questo percorso come principio costante della creazione stessa, MIRYAKI affida la realizzazione dei propri capi ad una selezionata manodopera composta da sarte siciliane riconosciute ed apprezzate per la loro precisione e meticolosità di operato, valorizzando e promuovendo la cultura del Made in Italy.

L’intima voglia di conoscere e sapere, la continua e instancabile ricerca che inizia dalla strada, dai gesti e dalle abitudini e tutto ciò che li circonda tentando sempre di stupire con “l’irrazionalità della precisione” caratterizzano le due anime creative di MIRYAKI: Mia, siciliana e Riccardo, veneto.

MIRYAKI incarna letteralmente l’incontro tra il Nord e il Sud d’Italia che sfocia in una sim¬biosi melodica tra le due anime dei creativi. Grazie alla loro storia e al loro passato diverso riescono a creare un’alchimia artistica e culturale unica e molto audace.

Miryaki

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

5 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

7 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

7 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

8 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

14 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

15 ore ago