Attualita

MISH MASH FESTIVAL – Al Castello di Milazzo dal 10 al 12 agosto

L’0ttava edizione del festival si apre il 27 aprile con il consueto contest dedicato agli artisti siciliani emergenti “Figli delle Stelle”

Torna dal 10 al 12 agosto Mish Mash Festival, in un luogo estremamente suggestivo sullo sfondo delle Isole Eolie. Mish Mash è il festival musicale, giunto all’ottava edizione, che celebra il melting pot culturale che ha attraversato il simbolo della città di Milazzo e tutta l’intera isola: la sua cittadella fortificata arabo- Normanno, il forte più grande di Sicilia.

Il Castello di Milazzo è uno scenario magico con una storia millenaria e ospiterà tre giorni di concerti, installazioni artistiche e live performance con alcuni dei protagonisti della scena indipendente italiana e internazionale. Mish Mash affonda le sue radici nella cultura indie, pescando tra l’hip-hop, l’elettronica, il rock, il funk e l’underground per quattro giorni imperdibili di concerti, live set, installazioni, visual e performance in un luogo davvero suggestivo sospeso tra il mar Mediterraneo e le isole Eolie.

In attesa dell’uscita della line up, si da il via a questa nuova edizione il 27 aprile con il contest dedicato ai musicisti siciliani “Figli delle Stelle”, il contest promosso dall’associazione culturale Mosaico che dal 2018 contribuisce alla crescita artistica della regione mettendo in luce progetti musicali di musicisti siciliani emergenti.

Il contest quest’anno si terrà nella suggestiva terrazza vista mare a due passi dalla riserva naturale di Marinello del Piro Piro Bar. Qui si susseguiranno le esibizioni dei progetti musicali selezionati dalla direzione artistica del festival: MariaCeleste, Simone Tuccio, Sambo, Sabbia, The Whipped Dream, e Funk Soul Brothers. I vincitori, scelti da pubblico attraverso una votazione, si esibiranno sul palco dell’ottava edizione del Mish Mash Festival.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago