Allo stadio Renato Curi di Perugia si è svolta una lodevole iniziativa “un pallone per tornare a giocare”, che ha visto impegnati tanti ex tecnici e giocatori umbri. L’iniziativa a scopo benefico in favore dei bambini di Senday rimasti orfani dopo il terremoto dell’11 marzo e darà il calcio di inizio della partita organizzata dal Comune di Perugia e dall’Anci in segno di solidarietà per la città giapponese di Senday, ha avuto come prestigiosa testimonial la meravigliosa mora Francesca Testasecca, Miss Italia 2010, nata a Sant’Eraclio (frazione più della città di Foligno), ha dato il calcio di inizio della partita e dopo dopo un vero tour de force nelle scorse settimane, ha colto anche l’occasione per poter riabbracciare i suoi cari. “C’è stata una grande affluenza di pubblico– ha dichiarato la splendida reginetta Francesca Testasecca– con lo stadio gremito in ogni ordine di posto. Il nostro obiettivo preposto per questa manifestazione era quello di contribuire alla ricostruzione della città e in particolare alla raccolta di fondi per la costruzione di un centro ricreativo per gli orfani: si chiamerà ‘Città Perugia’, e sono sicuro che il nostro sostegno farà si che questa opera possa andare in porto”.
Per i calciatori del Perugia, infatti, si è trattato anche di una ghiotta occasione per tornare così nel loro stadio, insieme alle rappresentative dei sindaci, dei magistrati e dei diplomatici del Ministero degli esteri.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri