Anais Vasseu è stata incoronata a Sauze d’Oulx Miss Piemonte 2012
La 18enne Anais Vasseur, figlia unica, nata a Montecarlo, ma risiede a Cuneo (Torino), ha vinto la finalissima di Miss Piemonte, che le consente di rappresentare la il Piemonte alle finali nazionali di Montecatini Terme, in diretta sulla rete ammiraglia della Rai domenica 9 e lunedì 10 settembre.
Subito dopo l’elezione la nuova reginetta del Piemonte ha dichiarato: “Con estrema sincerità non mi aspettavo di vincere il titolo più importante, che mi consente di essere già inclusa tra le cento finaliste di Miss Italia. Sono orgogliosa del risultato raggiunto e adesso mi godo qualche giorno di relax dopo questo tour de force delle settimane precedenti in vista della finalissima nazionale dove come obbiettivo principale sarà quello di raggiungere la finalissima del dieci settembre”.
Anais è studentessa al liceo turistico e a settembre frequenterà il quinto anno, il suo sogno è quello di viaggiare e di trasferirsi “in un posto che mi piaccia di più”.
Strana ambizione per un’aspirante Miss Italia, ma la bella mora dagli occhi azzurri alta 1,70, fisico scolpito dalla palestra e dallo jogging, è lo specchio dell’Italia che cambia e che sta un po’ stretta ai giovani di oggi.
“Sono nata a Montecarlo e ho vissuto con mia mamma in un piccolo villaggio francese fino all’età di 12 anni, quindi mi sono trasferita a Cuneo” racconta Anais, che si definisce “vera e trasparente”. Un sogno tutto italiano? “Entrare nel mondo della moda come fotomodella – dice– ed è per questa ragione che mi sono iscritta al concorso, ringrazio mia mamma, mia nonna e il mio ragazzo che mi sono stati vicini”.
Il podio di Sauze d’Oulx, località sita a 1509 metri di altitudine, dove una piazza gremita e calorosa ha riscaldato con il suo tifo le ragazze un po’ infreddolite dal clima montano di ieri, è stato completato da Ylenia Cammaroto eletta “Miss Rocchetta Bellezza” e Francesca Geraci, “Miss Wella Professionals”. Ylenia è una studentessa di Rivalta (Torino), ha 22 anni, capelli e occhi castani, alta 1,75, con l’hobby della palestra e della danza. Francesca, alta 1,77 capelli e occhi castani, ha 21 anni, vive a Ivrea e lavora come commessa.
La fascia regionale di Miss Rocchetta Bellezza Piemonte e Valle d’Aosta, conquistato da Anais Vasseur nella selezione al Rugby Club di Alessandria, viene ereditata da Carlotta Gualandi, 18enne di Rivoli (To), studentessa, bionda e occhi azzurri, alta 1,70. Il titolo vale l’accesso alle prefinali nazionali di Miss Italia, in programma a Montecatini Terme dal 22 al 26 agosto.
“A tutte le ragazze un doppio augurio –dice l’agente regionale di Miss Italia Vito Buonfine– che possano realizzare i loro sogni e soprattutto che tra loro possa esserci la nuova Miss Italia”.
Elisa Genovese eletta Miss Eeleganza nella Finale Regionale che si è svolta a Locana
18enne, natia di Giaveno (Torino), ha vinto l’ultima selezione di Miss Italia in Piemonte, che le consente di raggiungere le prefinali nazionali in programma dal 22 al 26 agosto nella ridente città toscana di Montecatini Terme, con il titolo di Miss Eleganza Silvian Heach Piemonte e Valle d’Aosta.
Al secondo posto si è classificata la studentessa di Rivoli Carlotta Gualandi, bionda, occhi azzurri, alta 1,70 eletta “Miss Rocchetta Bellezza”, mentre sul terzo gradino del podio è arrivata Anastasia Milnichenko, 22enne alta 1,76, capelli castani e occhi azzurri, lavora come modella, vive ad Alessandria ma è nata a Tomsk, in Russia, eletta “Miss Eleganza Terza Classificata”.
Al quarto posto si è posizionata la 21enne di Torino Federica Aliberti, che ha indossato la fascia di “Miss Wella Professionals”, capelli e occhi castani, alta 1,76, studia scienze della mediazione linguistica e ha praticato danza per 10 anni.
Infine, la fascia fuori concorso di Miss Locana Parco Nazionale Gran Paradiso, è stata vinta da Sara Pilia, studentessa 18enne di Vercelli alta 1,69, capelli e occhi castani.
La bellezza di Chiara Danese, ventenne di Omegna, provincia del Verbano Cusio Ossola, posto all’estrema propaggine settentrionale del Lago d’Orta, non è passata di certo inosservata, visto che a distanza di due anni, è riuscita a rivincere il titolo di Miss Valle D’Aosta, che le consente di essere già tra le cento finaliste della 73esima edizione del concorso di Miss Italia. “Non me l’aspettavo, è un sogno che si realizza e che mi rende felicissima.
Ha un diploma di estetista ma lavora come educatrice infantile in uno spazio giochi allestito all’interno di un supermercato di Verbania, si dice contenta del suo lavoro ma nella vita ha un’aspirazione: “Affermarmi nel mondo dello spettacolo come comica, perché secondo me sorridere è molto importante ed è per questo che cerco di trasmettere ai più piccoli tutto il mio entusiasmo”. Dice di venire da una famiglia semplice, ha tre sorelle Debora, Valentina e Barbara. Si sporge dal palco e abbraccia calorosamente la mamma che la attende di sotto, con lei si commuove una seconda volta davanti ai fotografi e alle telecamere giunti per immortalare la scena.
“Per me non è stato facile, nessuno mi ha regalato nulla. Intendo andare fino in fondo e spero di portare a casa un grande risultato” chiosa Chiara.
La fascia di Miss Sorriso Fiat Piemonte e Valle d’Aosta, conquistata da Chiara Danese nella selezione di Borgaro Torinese, viene ereditata da Alessia Benevento, 22enne di Vinovo (To) alta 1,70, occhi e capelli castani, che lavora in uno studio medico. Anche lei accede dunque alle prefinali nazionali.
Fuori concorso l’elezione di Miss La Thuile, fascia andata ad Anna Palmet, diciottenne di Courmayeur alta 1,75 capelli e occhi castani, studentessa e appassionata di sci.
Il bilancio conclusivo di questa serata è stato tracciato dal deux ex machina Vito Buonfine: “Come sempre una giuria attenta e un pubblico caloroso hanno garantito l’ottimo successo della manifestazione ed ora attendiamo le finali, anche se personalmente posso già dirmi soddisfatto.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…