Categories: Arte Moda Viaggi

MISS ITALIA – Box con fotografia della 19enne Giulia Arena, vincitrice della 74esima edizione

Jesolo (Venezia)– E’ bella la nuova Miss Italia. E’ bella ed ha un viso particolare, il suo volto ed i suoi occhi verdi sono adatti per il cinema. E non è un caso che Giulia Arena, 19 anni di Messina è stata eletta “Miss Cinema Planter’s Sicilia”. E non è detto che questa posssa essere la sua strada del successo. Giulia è intelligente e guarda caso  tutte le altre concorrenti che si sentivano riprese dalla televisione ti stampavano un sorriso per l’occasione. Giulia è stata ripresa anche lei più volte ed aveva un volto pensante e non illuminato da un stereotipato sorriso dell’occasione. Chissà che quest’anno la famosa frase un po’ retorica della “ragazza della porta accanto” come spesso ai concorsi di bellezza viene definita una delle elette, non sia proprio così. Ed è un bene, perché ci sembra che con l’avanzare dei tempi e della voglia matta di tutte le concorrenti che vogliono in qualche maniera sfondare. Lo riteniamo giustificato perché è inutile girarci intorno perché, questo concorso, in tutte le sue sfaccettature è vero che premia la bellezza, ma è anche pur vero che in particolare in questi ultimi tempi è un vero e proprio trampolino di lancio.
E Giulia Arena, guarda caso, è una vincitrice particolare, le precedenti si sono sciolte tutte in un diluvio di lacrime, di soprese, mentre la 19enne soave messinese è l’unica a memoria d’uomo, che non ha pianto, ed ha sorriso illuminando i suoi splendidi occhi. La ragazza ha grinta, non ha caso al Liceo Scientifico che ha frequentato con profitto, aveva l’incarico di rappresentante d’organo di garanzia eletta dall’intera scolaresca.
E la ragazza della non porta accanto, da Messina, è volata a Milano, dove si è iscritta alla facoltà di Giurisprudenza Internazionale della cattolica, il che sta a significare che ha superato quegli esami piuttosto difficili per essere ammessa in questa reputata università.
Giulia non è apparsa con gli occhi sbarrati “Oh Dio cosa mi è successo”, Giulia è una nostra opinione sapeva che aveva le carte in regola per potersela giocare e vincere la carta della matta reale.
A qualche domanda al volo che gli è stata buttata per l’occasione: “Questa è una grande occasione  che voglio sfruttare, impegno massimo e studio, ma non cambierò profondamente i miei propositi che ho già scritti nella mia testa. Rispetterò tutti gli impegni che nel 2014 questa corona mi terrà impegnata. Ma non vivrò in un mondo di favole. Ho tempo per pensare quella che possa essere una mia occasione per il futuro”. Il teatro? La televisione ? Il Cinema ? “Perché no. Una giuria mi ha dato questo titolo e la ringrazio tanto”.
E guarda caso questa giovane fanciulla in fiore di 19 anni, bella e grintosa è consapevole che ha un solo tatuaggio sopra il cuore, preso da un canto dell’inferno di Dante “Fatti non foste a vivere come bruti, ma perseguir virtute e canoscenza”.

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

57 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago