Categories: Arte Moda Viaggi

MISS ITALIA – Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Miss Italia 2013, Giulia Arena, ha realizzato un video messaggio rivolto a tutte le donne in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza celebrata oggi, 25 novembre. «Il contrario dell’amore è la paura, ha detto Tara Gandhi a Patrizia Mirigliani e alle prefinaliste di Miss Italia 2012. Tutto il mondo ha bisogno oggi più che mai dell’amore, di andare oltre la paura: la paura di subire violenza, degli uomini padroni. C’è bisogno di liberarsi dello stereotipo secondo cui la donna deve subire e sottomettersi», ha detto.

«La bellezza della donna fa paura, e diventa ogni volta oggetto di violenza, quando invece questa esige rispetto e comprensione rappresentando una forza di libertà e di emancipazione».
Il pensiero di Giulia è andato poi alle donne sarde: «Da isolana ad isolane – ha concluso Miss Italia – sono vicina loro in questo momento. Ammiro la loro forza e la loro capacità di andare avanti. Che il 25 novembre sia dedicato anche a loro».

Ecco il link cui è possibile visionare il video messaggio di Giulia Arena, Miss Italia 2013, alle donne: http://www.missitaliachannel.tv?cv=112

Oggi pomeriggio Giulia e Patrizia Mirigliani, invitate dalla presidente della Camera on. Laura Boldrini, prenderanno parte nella Sala della Regina di Montecitorio all’incontro organizzato in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Nell’occasione saranno lette le pagine di “Ferite a morte” di Serena Dandini.

Miss Italia, grazie alle iniziative di Patrizia Mirigliani, è da tempo in prima fila nell’impegno contro ogni sopruso ai danni delle donne. E’ recente la campagna intrapresa insieme all’avv. Carlo Rienzi, presidente di Codacons, contro la piaga dello stalking, aderendo all’apertura di uno “sportello” da parte dell’organizzazione al quale possono rivolgersi le persone vittime di varie forme di persecuzione.
Negli ultimi tempi, Miss Italia ha partecipato in Parlamento a varie iniziative: si ricorda la presentazione del Calendario “Donne che vincono”, dedicato alle lavoratrici vittime di infortuni.

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

22 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

38 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago