Categories: Eventi

MISS ITALIA NEL MONDO 2011 – Curiosità della 21esima edizione

Reggio Calabria– Nello scenario del Lungomare di Reggio Calabria si intrecceranno le storie di quaranta ragazze che hanno in comune le origini italiane e un medesimo obiettivo: diventare la prossima ambasciatrice della bellezza italiana all’estero. Ognuna di loro ha qualcosa da raccontare, un aneddoto di vita da condividere, un’emozione da trasmettere per far capire quanto è forte il loro legame con l’Italia.
La maggior parte sono studentesse universitarie; sono ragazze moderne, dagli ideali forti e dagli obiettivi chiari. “Studio per diventare enologa”, dice Valentina Di Paola, Miss Italia Argentina, un po’ sarda (da parte dei nonni materni) un po’ molisana (da parte di quelli paterni). Mentre il sogno di Anabel Blanch, Miss Italia Austria, è quello di aprire una casa di moda, riconosciuta a livello mondiale. “Saltuariamente mi capita di disegnare capi di abbigliamento per alcuni clienti locali, così faccio esperienza”, racconta Anabel, dalle origini in parte friulane, in parte della città di Bolzano.
Livia Dushkoff, Miss Italia Belgio, a soli 25 anni è già docente di matematica alle scuole superiori. Laurata in ingegneria del management, la “prof.” ha un curriculum con i fiocchi e deve le origini italiane a papà Luciano, di Reggio Emilia, e a mamma Rose-Marie, di San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia.
Curiosa la storia di Miss Italia Australia, Sarah Lo Bianco, che coglie l’occasione di Miss Italia nel Mondo anche per proporre alla nonna emigrata di tornare nella sua terra: la Calabria. “Sono 27 anni che non vede le sue sorelle a Vibo Valentia – spiega Sarah – Sia per me che per lei sarà un momento speciale”.
Tante miss raccontano invece le storie di nonni e bisnonni italiani, emigrati dopo la guerra portando con loro le tradizioni del nostro paese, tramandate poi alle giovani nipoti in gara al concorso. Tra loro, Micaela Bianchi, Miss Italia Argentina Buenos Aires, Serena Rivaroli, Miss Italia Andorra, e Vanessa Badillo, Miss Italia Colombia sono concordi nel dire che i loro avi “coltivavano il sogno di una vita migliore, per questo se ne sono andati. Ma lasciare l’Italia non è stato facile per nessuno di loro”.
Miss Italia Francia, Elena Bartalucci, si considera al cento per cento toscana, di Piloni in provincia di Grosseto, paese d’origine dei suoi genitori. Stupisce recitando a memoria una filastrocca inventata da suon nonno quando era piccola per non farla piangere ogni volta che salutava tutti per tornare in Francia:
La mi’ città é la più bella
di Piloni e di Torniella
e mi cheto sennò potrebbe diventà
la piu’ brava della provincia di Grosseto,
ma se si guarda il mappamondo,
potrebbe diventà anche Miss Italia nel Mondo!

Tra le miss qualcuna scherza e si descrive usando similitudini e metafore che rimandano alla regione italiana d’origine: e così Maristella Giunta, Miss Italia Germania, sangue siciliano nelle vene, dice di sé: “Sono dolce come un cannolo siciliano, energica come l’Etna, passionale come la ‘Norma’ di Vincenzo Bellini e pura come il Nero d’Avola … insomma una “bedda picciotta!”.
Daniela Boateng, calabrese da parte di madre, è invece la prima ad indossare, nella storia del Concorso, la fascia di Miss Italia Ghana. Una curiosità: la nonna materna è la sorella della mamma del calciatore Gennaro Gattuso e, dunque, Daniela è sua nipote di secondo grado: “Mi piacerebbe conoscerlo. Nonostante la parentela, non l’ho mai incontrato”.
Tutte promettono un grande spettacolo, colori e divertimento: “Insieme agli abitanti della Calabria sono sicura che sarà una festa per tutto il periodo della nostra permanenza”, sorride Carla Isabela Dutra, il cui papà è di Morano Calabro, in provincia di Cosenza. Carla partecipa a Miss Italia nel Mondo con una nuova fascia: Miss Italia Mercosur, unione economica (Mercato comune del Sud) che raggruppa Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay come stati membri e Bolivia, Cile, Colombia, Ecuador, Perú e Venezuela come stati associati.

admin

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

17 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

17 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

23 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

23 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

23 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

23 ore ago