Fotonotizie

MISTRETTA – Affidati i lavori sulla strada provinciale di collegamento con Castel di Lucio

L’importo complessivo dell’intervento è pari a 550mila euro

Palazzo dei Leoni ha proceduto all’affidamento degli interventi di ripristino e messa in sicurezza della strada provinciale 176, tratto compreso tra i chilometri 33+850 e 35+800 ricadente nel Comune di Mistretta. L’importo complessivo del progetto ammonta a 550mila euro di cui 392mila euro per lavori e 158mila euro a disposizione dell’Ente; la ditta che si è aggiudicata i lavori ha proposto un ribasso del 10,8989% per un importo contrattuale di 350.313,48 euro. La S.P. 176 è di notevole importanza perchè costituisce l’unica via di collegamento tra i comuni di Mistretta e Castel di Lucio, è percorsa giornalmente da scuolabus ed autobus ed insiste in un territorio di grande valenza produttiva come il parco eolico e le numerose aziende cerealicole del posto; inoltre, in caso di emergenza, è l’unica arteria che permetta l’evacuazione dei centri montani del comprensorio verso la zona marina. Per ciò che attiene ad una valutazione puramente tecnica si può affermare che il tratto si presenta fortemente degradato con instabilità del piano viabile e dei versanti, il manto stradale presenta avvallamenti e fessurazioni dovute alla vetustà dello strato superficiale, i parapetti laterali in muratura sono di altezza insufficiente e rappresentano un pericolo per il transito sia veicolare che pedonale mentre in alcune zone le cunette di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche risultano insufficienti. Le infiltrazioni delle acque piovane nel corpo stradale hanno provocato fenomeni di scivolamento di strati di terreno che hanno comportato l’avvallamento del piano viabile ed hanno compromesso le opere di sostegno lato valle della strada; iI dissesto, oltre ad interessare la sede stradale, rischia di evolversi oltre la carreggiata provocando maggiori danni anche alle proprietà private limitrofe. In base allo stato di ciascun tratto viario, la ditta sarà impegnata in differenti tipologie di intervento: dal rifacimento del manto d’usura e della segnaletica orizzontale alla demolizione dei parapetti in muratura, dalla costruzione di cordoli in cemento armato sormontati da barriera di sicurezza alla risagomatura e pulitura delle cunette esistenti, dalla demolizione della parete in pietrame lesionato alla realizzazione di un muro di sostegno in cemento armato a contenimento della sede stradale. Trattandosi di un intervento di ricostruzione e ristrutturazione della carreggiata stradale esistente non saranno apportate modifiche all’ambiente circostante e, quindi, non si produrrà nessun impatto ambientale. Lo smaltimento delle acque piovane provenienti dalla sede stradale avverrà attraverso gli scoli naturali già esistenti, che non saranno oggetto di modifica. L’intervento previsto non riguarderà aree soggette a vincoli di natura storica, artistica, archeologica e paesaggistica e, non essendo previsti allargamenti e modifiche del tracciato stradale, non sarà necessaria l’acquisizione di aree private.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago