Categories: Cronaca Regionale

MISTRETTA – INAUGURATO IL MUSEO DELLA FAUNA DI PALAZZO PORTERA

foto e testo Salvatore Calà

“Il Museo della Fauna di Mistretta è un tesoretto delle comunità del Parco dei Nebrodi, un giacimento culturale del Paese e un importante attrattore della cultura naturalistica di tutta l’Isola. Queste le parole dall’Assessore Regionale all’Istruzione e Formazione Mario Centorrino, in occasione dell’inaugurazione del Museo della Fauna di Palazzo Portera a Mistretta, sezione del Museo regionale delle tradizioni silvopastorali “G. Cocchiara”.

Alla cerimonia hanno preso parte il Presidente Nazionale di Federparchi, Giampiero Sammuri, in visita in questi giorni sui Nebrodi, il Commissario Straordinario dell’Ente Parco, Antonino Ferro, il neo sindaco di Caronia, Calogero Beringheri e il sindaco di Troina, Costantino Salvatore. Presenti inoltre diverse autorità politiche, istituzionali e del mondo della cultura, tra cui il Prof. Sergio Todesco, Direttore del Parco archeologico dei Nerbrodi Occidentali.

I locali sono stati benedetti dall’arciprete Michele Giordano. A fare gli onori di casa il Sindaco di Mistretta Iano Antoci. “L’offerta museale di Mistretta si arricchisce di una nuova vetrina dedicata alla fauna – dichiara il sindaco Antonci – un paese che adesso intende puntare al turismo di cultura e sull’ambiente. In attesa di allestimento un secondo parco scultoreo urbano, dopo quello all’aperto della Valle dell’Alesa”.

Il Prof. Maurizio Sarà, dell’Università degli Studi di Palermo, curatore scientifico del museo, ha illustrato agli ospiti le diverse sale espositive. Un percorso che si articola in diverse sezioni da quella degli uccelli terrestri, dei fossili, dei mammiferi, alla sala più ricca degli uccelli acquatici con alcuni diorami didattici. In particolare la sezione sull’avifauna caratteristica dell’area protetta. Simbolo guida del museo, il “falco lodolaio”, tra i più comuni uccelli del territorio. Il Museo della Fauna ospita centinaia di preparati tassidermici provenienti, in larga parte, dalla storica collezione “Giambona”, acquisita negli anni dall’Ente Parco.

Accanto alle teche espositive, inoltre, numerosi pannelli consentono al fruitore di acquisire le necessarie informazioni scientifiche su ogni singola specie. La struttura è dotata di un’ampia sala riunione per effettuare incontri di approfondimento con gruppi e scolaresche. “Questo museo è una testimonianza autentica del Parco e della sua attività di ricerca scientifica – spiega il Commissario Straordinario dell’Ente Parco, Antonino Ferro – al suo interno ospita numerose specie di animali che completano l’offerta naturalistica del Parco, rivolta ad attività di educazione ambientale, promozione e conoscenza della biodiversità del territorio”.

Dopo il momento inaugurale del museo della fauna di Palazzo Portera, la mattinata si è conclusa con una visita guidata al museo regionale sugli aspetti della cultura silvo-pastorale e contadina, intitolato all’illustre antropologo e demologo mistrettese Giuseppe Cocchiara e al museo civico polivalente Palzazzo Mastrogiovanni Tasca, che ospita reperti storici archeologici di Mistretta.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago