In tutto, oltre una trentina di abiti con 25 modelle, tutte alunne del Marconi, che hanno sfilato tra gli applausi del pubblico presente all’evento nell’ambito del ‘Natale al Fair’. Un modo per denunciare l’emergenza rifiuti che sta mettendo in ginocchio Napoli e Provincia. ”La nostra struttura si rivolge ai giovani e, vedere una sfilata cosi’ bene organizzata e con un’attenta coreografia, merita i complimenti – afferma il direttore del Fair Ugo Gaeta -. Sappiamo i problemi che sta attraversando il mondo della scuola con i tagli alle risorse, ma la creativita’ e la caparbieta’ vista in passerella fa ben sperare per il futuro. Anche per questo – conclude il direttore Gaeta – abbiamo donato delle stoffe affinche’ i ragazzi possano continuare senza intoppi nella creazione dei loro prodotti sartoriali”.
L’Istituto ”Marconi” di Giugliano e’ reduce da una vittoria nel campo della moda: si e’ aggiudicata, infatti, l’Orange Flower Fashion di Vallo della Lucania nelle sezioni Moda Cerimonia e Moda Sposa. Ad aprile, invece, sulla passerella del teatro Ariston di Sanremo, gli studenti dell’Ipia conquistarono il primo premio al concorso mondiale Global Fashion Award nell’ambito del Festival Mondiale di Creativita’ nella Scuola.
“Siamo onorati di essere stati ospiti del Fair e ringraziamo il direttore per la donazione delle stoffe per le creazioni future degli alunni – afferma il dirigente scolastico dell’Ipia Marconi Francesco De Rosa -. Giugliano si appresta a diventare la seconda città della Campania e spesso e’ nota non per le sue eccellenze ma per i fatti di cronaca”. “Ebbene, io posso affermare con orgoglio che a Giugliano e nella fattispecie al Marconi – conclude – ci sono ragazzi di Giugliano e del comprensorio che stanno portando alto il nome della città per l’Italia”. “I ragazzi hanno deciso di confezionare gli abiti con i sacchetti dei rifiuti per sensibilizzare l’opinione pubblica alla raccolta differenziata – spiega la responsabile del corso di Moda del Marconi Paola Boggi -. Nel nostro e loro piccolo cerchiamo di dare un messaggio alle istituzioni affinché si possa uscire da questa emergenza rifiuti al più presto”. Continua, intanto, l’iniziativa ‘Fantastico Natale al Fair’ che prevede altri eventi tra quello per i bambini, con animazione e giochi, e una sfilata (19 dicembre) di giovani, non modelli professionisti, con abiti casual. Ci saranno anche momenti di musica, gastronomia e intrattenimento con lo spettacolo di cabaret di Nello Iorio (venerdì 17).(ansa)
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…