Categories: Arte Moda Viaggi

MODA – ANTEPRIMA SULLA COLLEZIONE di HIBU di ALESSANDRO ACERRA

Il giovane avellinese sarà presneta al 73° PITTI BIMBO

UNA VERA NOVITA’ AL PITTI BIMBO 73 LE ECO T-SHIRT HIBU

Alla Fortezza da Basso di Firenze, dal 23 al 25 giugno, il Pitti Bimbo ospita per la prima volta il giovane ECO-Stilista Alessandro Acerra, che per l’occasione presenterà la sua nuovissima collezione di eco t-shirt.

I capi Hibu sono realizzati con le stoffe più belle recuperate dall’alta moda o dai scarti di tessuti pregiati che attraverso le forme e i colori sapientemente mixati  realizzano una produzione unica nel suo genere : vera
essenza creativa da vestire.

Ogni capo è realizzato a mano e porta la firma dallo stilista: elabora i soggetti che sono giocosi, colorati e divertenti, gli accostamenti di materiali innovativi. Alessandro Acerra realizza solo capi unici, delle vere e proprie irripetibili opere d’arte da indossare.

Nello stesso tempo la collezione rispondere alle richieste più attuali senza annoiare, con una produzione totalmente “ECO FRIENDLY”.

Avanzi sartoriali e tessuti modaioli selezionati e recuperati danno vita alle Eco T-shirt Hibu, con un lavoro attento al dettaglio e prezioso per la sua unicità e per la sua realizzazione.

Per il Pitti Bimbo è stato fatto un ulteriore passo in avanti: anche il supporto è realizzato in cotone organico ring-spun al 100% ecologico, garantito senza sostante nocive e i tessuti sono atossici e anallergici senza rinunciare a morbidezza sulla pelle e qualità elevata.

Anche il packaging non è scelto casualmente: le T-shirt sono infatti confezionate nei contenitori della pizza da asporto.

E’ Eco ma non è noioso, ed esprime tutta l’italianità del prodotto e la creatività del designer.

Chi indossa un capo Hibu parla di se.

Le Eco T-Shirt sono uniche, inimitabili, hanno carattere ma sono anche attente al dettaglio e all’ambiente; sono attuali e preziose, proprio come chi sceglie di indossarle.

e-mail: info@hibu.it www.hibu.it

 

Chi è Alessandro Acerra

Alessandro Acerra nasce ad Avellino (NA) nel 1980. Cresce e studia a Milano dove si diploma come maestro d’arte presso la facoltà di Belle Arti di Brera nel 2005 con tesi in eco-design dal titolo “Niente si crea, tutto si ricicla”.
Mentre termina gli studi frequenta numerosi corsi di aggiornamento professionale in comunicazione visiva, modellazione e fotografia presso il Politecnico di Milano.

Parallelamente all’eco-design continua con lo stesso entusiasmo creativo la carriera artistica, portando in galleria, luoghi pubblici e mostre collettive i suoi lavori concettualmente dirompenti che non passano mai inosservati e che generano profonde spaccature di pensiero attirando su di sé la Stampa e i Media. Curiosità ed energia in continua crescita per comunicare sempre nel modo più creativo e innovativo.

admin

Recent Posts

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

10 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

25 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

41 minuti ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

55 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

17 ore ago