Categories: Arte Moda Viaggi

MODA – La “Goodie Bag” di Coccinelle a sostegno delle donne di Haiti.

di Chiara Celona

Sono sempre più numerosi i brand che scelgono di sposare delle iniziative benefiche e di promuovere, attraverso i propri prodotti, attività dedicate a chi ha bisogno.  Coccinelle, marchio produttore di borse ed accessori dal 1978, ha creato nel 2007 la “Goodie bag”, una borsa etica a favore della Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus (www.nphitalia.org), contribuendo alla costruzione, ad Haiti, della “Casa dei Piccoli Angeli”, primo centro di riabilitazione per bimbi disabili, e di “Francisville – la città dei mestieri”, nata per dare una prospettiva di futuro lavorativo ai ragazzi dell’isola.

Per la collezione Primavera/Estate 2011 la nuova Goodie Bag – disponibile nei negozi da febbraio – ha scelto di sostenere il progetto “Maternità sicura”, sempre ad Haiti. Parte del ricavato delle vendite sarà infatti devoluto per offrire assistenza alle donne in età fertile, riducendo sia il tasso haitiano di mortalità materna e neonatale, tra i più alti al mondo, sia quello di trasmissione dalla mamma al feto del virus HIV e di altre patologie.

Il programma opera in due centri materno-infantili nelle baraccopoli di Haiti e presso l’Ospedale Pediatrico Saint Damien, nel cui nuovo reparto di maternità e neonatologia nascono in sicurezza 15 bambini al giorno.

E’ inoltre prevista la formazione di personale locale da parte di volontari specializzati italiani provenienti da numerose strutture d’eccellenza del nostro paese tra le quali la Clinica Mangiagalli, l’Ospedale dei Bambini Buzzi, il San Raffaele di Milano, l’Ospedale Del Ponte di Varese e dal Bambin Gesù di Roma per la parte di neonatologia.

L’obiettivo importante non fa comunque perdere di vista l’attenzione per materiali, forme e stile della nuova borsa: solo vitello duttile, carezzevole come seta. 

E camoscio di mano morbidissima.

Punta su pellami “sartoriali”, capaci di inventare plissé e effetti origami, la Goodie Bag ultima versione.

E sfodera una palette di colori d’atelier: rosso e brown, berry e azzurro, bianco, beige e black per i modelli in vitello; il camoscio, invece, si concede le ombreggiature preziose di blu e alabastro, orange e testa di moro.

admin

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

50 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

58 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago