Geniale interprete di tendenze, energica e camaleontica.
Da sempre amante della cultura giovanile e di strada, di lei si ricorda anche la svolta parigina con corsetti e crinoline, biancheria intima del passato, trasformata in abiti moderni.
Amante della storia del costume, della pittura, della musica: generi che ama fondere nelle sue creazioni.
Parliamo dell’inglese Vivienne Westwood, che ha presentato la sua ultima collezione, in questo caso maschile, alla settimana della moda milanese per la stagione Autunno/Inverno 2011-12.
Una collezione varia, con numerose opzioni di scelta, da valutare in base alla personalità, guidati dalla propria intuizione.
La Westwood manda in passerella giovani intellettuali e studenti, tutti pronti, come lei stessa dice con il suo stile che non ama convenzioni, “per vita+amore+responsabilità”.
Anche la messa in piega non passa inosservata: capelli impomatati e fermati in onde perfette, quasi come in un vecchio film in bianco e nero.
Non mancano però, e non potrebbero mancare trattandosi di Vivienne Westwood, accostamenti più stravaganti: larghi pantaloni in tessuto tartan sorretti da bretelle in colori fluo, maglioni con grandi stampe a contrasto, papillon.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…