Niente paura, gli alti e bassi fanno parte del gioco, è sempre stato così; l’importante è sapersi organizzare e farsi trovare flessibili di fronte al mutare delle situazioni. Ed anche il modo di fare shopping vive di questa flessibilità, e prova a trovare alcune vie di fuga ai pochi soldi in tasca.
Ecco dunque alcuni semplici consigli per la sopravvivenza in tempi di crisi economica per ogni buona fashion addicted che si rispetti.
Punto 1: risparmiare. Niente di nuovo per carità, ma oggi è possibile. Come?
Grazie ad internet.
Scelto il capo di abbigliamento che ci piace, grazie a pochi click, troviamo in rete anche il prezzo migliore riuscendo a risparmiare nel migliore dei casi non pochi euro.
Punto 2: se non hai problemi di budget punta sul Made in Italy.
Scegliere prodotti italiani vuol dire andare sul sicuro in quanto a qualità, anche per i capi più semplici come un maglioncino o una camicia.
Ma anche nell’ambito dell’abbigliamento sportivo è importante puntare sul Made in Italy, come ad esempio per quanto riguarda l’abbigliamento da tennis del marchio Sergio Tacchini, puntando sul meglio in fatto di stile, materiali e lavorazione. Inoltre, scegliendo capi Made in Italy si contribuisce indirettamente ad aiutare la nostra economia ad uscire fuori da questa crisi, sostenendo uno dei settori industriali trainanti nel nostro Paese, l’abbigliamento.
Punto 3: non fatevi distrarre! Sì è vero, lo shopping è anche svago non è solo necessità di riempire il proprio guardaroba. Ma in un momento in cui i portafogli languono bisogna saper mettere un freno alle spese inutili, quelle fatte “tanto per”.
Piccoli risparmi di qua e di là preservano la nostra carta di credito per il momento in cui ci servirà davvero, ovvero quando troveremo quel abito o quel paio di scarpe che davvero ci piace.
Susanna Matteini
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…