Categories: Cultura

MODICA – “Adotta una poesia e dedicala” a cura del Club amici di Salvatore Quasimodo

Nell’ambito delle iniziative culturali inserite nel calendario d’eventi 2010 denominato “ISOLE QUASIMODIANE”, il Club amici di Salvatore Quasimodo di Modica è lieto di presentare l’evento “Adotta una poesia e dedicala”, un esercizio di sensibilità per gli studenti di Modica, alla seconda edizione dopo il successo riscosso l’anno scorso. Conoscere la figura di Salvatore Quasimodo, scegliere una sua poesia, “adottandola” per studiarla in classe e poi proporre il lavoro svolto alle altre scuole partecipanti nella giornata conclusiva che si terrà giorno 9 dicembre 2010 alla Domus Sancti Petri di Modica a partire dalle ore 9. Ospiti dell’evento anche alcuni studenti dell’Istituto Nautico di Pozzallo, in rappresentanza delle classi impegnate in un progetto culturale nazionale che ha creato un legame tra Pozzallo e Firenze, nel segno di Giorgio La Pira, amico e guida spirituale di Salvatore Quasimodo.
Quest’anno l’iniziativa “Adotta una poesia e dedicala”, rivolta alle scuole di Modica, si è arricchita di un elemento inedito e interessante, dato che la poesia “adottata” è stata dedicata ad un modicano o ad una modicana illustre (vivente), selezionati dagli studenti stessi e invitati come padrino o madrina della classe partecipante. Motivo della scelta è stata la valenza nell’ambito cittadino e nell’apporto educativo e formativo per i giovani, il messaggio positivo trasmesso con il proprio operato nell’ambito della città, così come Salvatore Quasimodo ha contribuito a fare con il suo poetare, dando prestigio a Modica con il Premio Nobel ricevuto nel 1959.
L’iniziativa “Adotta una poesia e dedicala” lanciata dal Club amici di Salvatore Quasimodo è stato l’evento studiato su misura per gli Istituti scolastici di Modica: le classi partecipanti, contattate e informate in precedenza, hanno lavorato, scegliendo una delle poesie del Poeta, “adottandola”, studiandola in aula, preparando le modalità per rappresentare il proprio lavoro alle altre classi delle altre scuole aderenti al progetto. A fine evento, durante la giornata conclusiva delle “adozioni” prevista per giorno 9 dicembre 2010, saranno consegnate ad ogni classe partecipante una pergamena a ricordo dell’evento e un’altra al personaggio destinatario della dedica.
L’iniziativa in questione corrisponde ad un contatto serio e positivo con i giovani di Modica (e non solo) tramite la Letteratura, come è nelle intenzioni del Club amici di Salvatore Quasimodo, entità culturale unica nel suo genere.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago