Il programma del Festival “Versi di luce 2016” prevede una “cinque giorni” intensa, ispirato ai temi del viaggio e del treno, e le iniziative previste sono: “Adotta una poesia”, Reading poetici e “Poetry Slam”, Proiezione film in concorso (tra videoclip, videopoesie, cortometraggi di fiction e lungometraggi), Incontri, Conferenze, Eventi collaterali, retrospettive, ecc.
La serata di Gala e la cerimonia di premiazione delle opere in concorso sarà domenica 20 marzo, con la consegna di tre premi speciali ad altrettante personalità di spicco nel panorama teatrale, musicale e letterario.
Salvatore Quasimodo scrive di un’altra isola…, con il suo sguardo di Poeta che si posa sul mondo e con il desiderio del ritorno misterioso del “tempo delle mutazioni”. Il concetto di “isola” per il Poeta si fonde con l’identificazione della Sicilia, ma il “viaggio” porta al naufragio e ad un dolore attivo: unica difesa è il canto e la coscienza del proprio essere. Quasimodo esprime l’esigenza di cantare il mondo che gli appartiene, che si configura come un vero e proprio oggetto di sogno, e quindi di desiderio, un «amore» da cui non ci si può sottrarre, condizionato dalla memoria che costituisce qui come un vero e proprio legame, un vincolo immateriale, ma fortissimo con la propria terra, con i propri luoghi. Viaggio è il percorso personale “di ritorno”, del sentimento e del pensiero, sulle ali del ricordo. Il treno, un treno, ogni treno su cui si sale nella vita, per i motivi più disparati, il treno che si perde, quello che passa una volta sola, quello che ripasserà perché passaggio destinato… Il treno che porta lontano o anche solo a pochi chilometri, il treno come distacco o avvicinamento, ma pur sempre un’esperienza comune di spazio e di tempo, attraverso la memoria.
“Versi di luce”, ormai, raccoglie un numero sempre maggiore di partecipanti e di pubblico, motivo per il quale il Concorso riveste una posizione di preminenza rispetto ad altre iniziative simili, sia per l’interesse suscitato dalla manifestazione nelle edizioni precedenti sia per l’alto spessore culturale che tutta la manifestazione intende confermare e proporre. “Versi di luce” è un appuntamento di Poesia e di Cinema atteso e interessante, oltre a rivestire un ruolo di spicco nel panorama dei Festival di settore in Sicilia e non solo, aumentando, così, il prestigio artistico di una città in crescita culturale come Modica.
Vi ricordiamo, inoltre, che:
Versi di Luce Festival è un evento consolidato giunto all’VIII edizione;
Versi di Luce è fondatore del Coordinamento Festival dei Cinema Siciliani e mappato nell’elenco dei più importanti festival siciliani;
Versi di Luce ospita lo Slam Poetry – Gara valida per l’accesso alle finali nazionali di poesia indetta dalla Lega Italiana Poetry Slam;
Versi di Luce proietterà nei quattro giorni dell’evento opere filmiche provenienti da tutto il mondo;
Versi di Luce ha lavorato e continua a lavorare per la diffusione e la conoscenza dell’opera di Salvatore Quasimodo;
Versi di Luce 2016, dopo l’interessante gemellaggio dell’anno scorso, si terrà anche nella città di Gela e in fase di organizzazione è anche un nuovo gemellaggio con un evento che si svolgerà nei prossimi mesi in Sardegna;
Versi di Luce gode da ormai otto anni del patrocinio dell’Unesco ed è annoverato tra gli eventi del 21 Marzo (giornata Internazionale della poesia) come facilmente consultabile dal sito dell’importante organismo Internazionale.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…