Categories: Cultura

MODICA – Inaugurazione mostra fotografica “S’ode ancora il mare… di poesie”

Nell’ambito delle iniziative culturali inserite nel calendario denominato “Isole quasimodiane 2010”, il “Club Amici di Salvatore Quasimodo” di Modica è lieto di presentare l’apertura della Mostra fotografica “S’ode ancora il mare… di poesie”, presso la Società Operaia di C.so Umberto, 157 a Modica, aperta al pubblico da sabato giorno 11 dicembre a mercoledì giorno 15 dicembre 2010, con i seguenti orari: dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 17 alle ore 21. Inaugurazione: sabato 11 dicembre alle ore 18.30.
La principale finalità dell’evento suddetto è quella di promuovere e conoscere la figura di Salvatore Quasimodo, Premio Nobel per la Letteratura nel 1959,  tramite del materiale esclusivo e interessante, per entrare in contatto un po’ di più con l’animo del Poeta e visitare alcuni aspetti della sua vita in modo diretto, passeggiando a braccetto con lui. La mostra “S’ode ancora il mare… di poesie” si snoda in un percorso conoscitivo particolare e interessante per ogni modicano e non solo. Dalle sale della Società Operaia di Modica dove si snoderà la mostra in programma, allora, si avrà la sensazione di trovarsi in un salotto abbracciato dal barocco modicano, con il vocìo di concittadini che teneramente si accosteranno a Salvatore Quasimodo, agli scritti esposti, ai frammenti di vita di un figlio modicano e siciliano vissuto con la nostalgia della sua terra nel cuore. La mostra “S’ode ancora il mare… di poesie” è il secondo atto della mostra realizzata l’anno scorso in occasione del cinquantesimo dell’assegnazione del Premio Nobel per la Letteratura, avvenuta il 10 dicembre 1959. Quest’anno, a completamento del percorso iniziato l’anno scorso, si vuole porre l’accento all’opera del Poeta e alla “parola scritta”. Infatti, ad impreziosire la mostra saranno le poesie “adottate” da sei istituti scolastici di Modica (I.T.C. “Archimede”, Ist. “G. Verga”, Liceo artistico, Ist. IPSSAR “P. di Grimaldi”, Scuola media “G. Falcone”, Ist. Compr. “E. Ciaceri”).
Si comprende, allora, la particolarità dell’evento lanciato dal “Club Amici di Salvatore Quasimodo” di Modica: conoscere alcuni aspetti della vita del Poeta per celebrarne la memoria, per sfogliare le pagine del suo vissuto, visitando la Mostra a lui dedicata, soffermandosi a osservare quei frammenti della sua esistenza di uomo e di Poeta che evocano sensazioni di compiacimento per un’anima profonda e nobile come quella del Grande Letterato.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

13 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

13 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

19 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago