La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 29 maggio alle ore 20.30 presso la “Pinacoteca” di Palazzo Grimaldi a Modica, alla presenza di un nutrito pubblico, con in testa personalità note nel panorama culturale e artistico di Modica, a conferma che l’opera culturale portata avanti dalle organizzatrici ha un buon seguito di consensi illustri e ciò avvalora quanto proposto e invoglia a proseguire la “missione culturale” intrapresa.
La cerimonia ha previsto, prima della premiazione, il saluto da parte del presidente della “Fondazione Grimaldi, il prof. Orazio Sortino, la presentazione dell’evento e della giuria da parte del presidente del “Club Amici di S. Quasimodo”, Nausica Zocco, nonché delle personalità presenti alla manifestazione. Un saluto particolare è stato rivolto al Sindaco di Modica, dott. Antonello Buscema, che non ha voluto mancare all’appuntamento.
I sette video finalisti sono stati: “STORIA DI UN’INTERROGAZIONE” (poesia “Ad Afrodite) di Simona Di Rosa e Graziana Oddo, (Modica), “Nascita del canto” (poesia “Nascita del canto”) di Antonio Motolo (Rimini), “Giro su me stessa” (poesia “La conchiglia marina”) di Maria Martina Mannino (Catania), “S’ode ancora il mare” (poesia “S’ode ancora il mare) di Daniela Iurato (Chiaramonte Gulfi), “Poesia di seconda vita – Second life liryc” (poesia “Ed è subito sera”) di Roberta Rezoalli (Fiesole), “Vento a Tindari” di Gabriele Fichera (Scoglitti), “L’eucalyptus” (poesia “L’eucalyptus”) di Sebastiano Adernò (Siracusa).
Particolare interesse ha riscosso il video “Vento a Tindari” di Gabriele Fichera, che ha visto la partecipazione di una classe dell’Istituto Alberghiero “Principi Grimaldi” di Modica, con la collaborazione della prof.ssa Astrid Ragusa, sempre attenta e sensibile a questo tipo di iniziative culturali rivolte ai giovani. Davvero innovativo e affascinante, poi, il video “Poesia di seconda vita” di Roberta Rezoalli, ambientato nel mondo virtuale di Second Life, utilizzando la tecnica “Machinima”.
La seconda edizione del concorso “Versi di luce” ha spento i riflettori, ma già si sta pensando alle novità che impreziosiranno l’edizione dell’anno prossimo del concorso dedicato al Poeta Operaio di sogni, nato nella città della Contea. Anche la seconda edizione ha riscosso applausi ed entusiasmo da più fronti, rendendo più che positivo il risultato a fine evento e confermando l’opera artistica di prestigio portata avanti come una vera e propria missione culturale da parte delle organizzatrici, Nausica Zocco e Tiziana Spadaro, presidente e vicepresidente del “Club amici di S. Quasimodo” di Modica, dalla grande passione per la Cultura nel territorio, partendo dai giovani, risorsa e fuoco vivo per l’arte, le idee, i cambiamenti, le sfide e le vittorie socialmente importanti.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…