Categories: Cultura

MODICA – Premiazione al concorso di video poesia “Versi di luce”

Il “Club Amici di Salvatore Quasimodo”, in collaborazione con la “Fondazione Grimaldi” di Modica, in seguito allo svolgimento della cerimonia di premiazione della seconda edizione del concorso di video poesia “Versi di luce”, inserito nella rassegna di eventi “Isole quasimodiane 2010”, è lieto di comunicare che Simona Di Rosa e Graziana Oddo di Modica hanno vinto con l’opera “STORIA DI UN’INTERROGAZIONE”, un video dalla forte connotazione culturale, storica e affettiva, il tutto rivolto all’approccio sentito e sincero con il Poeta Salvatore Quasimodo, mito di riferimento per tutta la durata dei cinque minuti della proiezione in concorso. Dal suono di una campanella alla voce di un professore, dalle immagini in bianco e nero agli occhi dell’anziana Anna, protagonista del video, dai suoi ricordi di scolara interrogata alle tappe della vita di Salvatore Quasimodo, raccontate proprio da “Anna bambina”, sfiorando episodi storici come il terremoto, l’era di Mussolini, ecc., mettendo in discussione l’agire poetico di Quasimodo da parte dell’interrogatore, fino ad arrivare ad una controdomanda rivolta da Anna al professore, quasi a voler sfidare la sua conoscenza, riguardo le traduzioni dal greco realizzate proprio dal Poeta: così si svolge la “storia di un’interrogazione” davanti agli occhi degli spettatori e davanti quelli della stessa donna anziana che porta scritto nelle rughe del suo viso il ricordo di quell’episodio di giovinezza. Un ricordo mischiato alle sensazioni trasmesse da “Ad Afrodite”, la poesia tema del video vincitore. L’ambientazione ricavata nei locali dell’ultimo piano del palazzo che ospita il Liceo Classico di Modica e la colonna sonora originale ad opera del gruppo “Jadish” hanno fatto tutto il resto: così, “Storia di un’interrogazione” ha vinto su tutti e la giuria non ha avuto dubbi nella votazione, trovandosi d’accordo all’unanimità. La giuria è risultata composta da: Concetta Bonini (giornalista), Emilio Cicciarella (regista), Germano Martorana (attore), Daniela Fava (scrittrice) e dal prof. Orazio Sortino (presidente della “Fonfazione Grimaldi”).
La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 29 maggio alle ore 20.30 presso la “Pinacoteca” di Palazzo Grimaldi a Modica, alla presenza di un nutrito pubblico, con in testa personalità note nel panorama culturale e artistico di Modica, a conferma che l’opera culturale portata avanti dalle organizzatrici ha un buon seguito di consensi illustri e ciò avvalora quanto proposto e invoglia a proseguire la “missione culturale” intrapresa.
La cerimonia ha previsto, prima della premiazione, il saluto da parte del presidente della “Fondazione Grimaldi, il prof. Orazio Sortino, la presentazione dell’evento e della giuria da parte del presidente del “Club Amici di S. Quasimodo”, Nausica Zocco, nonché delle personalità presenti alla manifestazione. Un saluto particolare è stato rivolto al Sindaco di Modica, dott. Antonello Buscema, che non ha voluto mancare all’appuntamento.
I sette video finalisti sono stati: “STORIA DI UN’INTERROGAZIONE” (poesia “Ad Afrodite) di Simona Di Rosa e Graziana Oddo, (Modica), “Nascita del canto” (poesia “Nascita del canto”) di Antonio Motolo (Rimini), “Giro su me stessa” (poesia “La conchiglia marina”) di Maria Martina Mannino (Catania), “S’ode ancora il mare” (poesia “S’ode ancora il mare) di Daniela Iurato (Chiaramonte Gulfi), “Poesia di seconda vita – Second life liryc” (poesia “Ed è subito sera”) di Roberta Rezoalli (Fiesole), “Vento a Tindari” di Gabriele Fichera (Scoglitti), “L’eucalyptus” (poesia “L’eucalyptus”) di Sebastiano Adernò (Siracusa).
Particolare interesse ha riscosso il video “Vento a Tindari” di Gabriele Fichera, che ha visto la partecipazione di una classe dell’Istituto Alberghiero “Principi Grimaldi” di Modica, con la collaborazione della prof.ssa Astrid Ragusa, sempre attenta e sensibile a questo tipo di iniziative culturali rivolte ai giovani. Davvero innovativo e affascinante, poi, il video “Poesia di seconda vita” di Roberta Rezoalli, ambientato nel mondo virtuale di Second Life, utilizzando la tecnica “Machinima”.
La seconda edizione del concorso “Versi di luce” ha spento i riflettori, ma già si sta pensando alle novità che impreziosiranno l’edizione dell’anno prossimo del concorso dedicato al Poeta Operaio di sogni, nato nella città della Contea. Anche la seconda edizione ha riscosso applausi ed entusiasmo da più fronti, rendendo più che positivo il risultato a fine evento e confermando l’opera artistica di prestigio portata avanti come una vera e propria missione culturale da parte delle organizzatrici, Nausica Zocco e Tiziana Spadaro, presidente e vicepresidente del “Club amici di S. Quasimodo” di Modica, dalla grande passione per la Cultura nel territorio, partendo dai giovani, risorsa e fuoco vivo per l’arte, le idee, i cambiamenti, le sfide e le vittorie socialmente importanti.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago