Categories: Cultura

MODICA – Premiazione concorso di videopoesia

Il “Club Amici di Salvatore Quasimodo” e il “CineClub 262”, in collaborazione con la “Fondazione Teatro Garibaldi” e la “Fondazione Grimaldi” di Modica, sono lieti di comunicare che giorno 21 marzo 2011 alle ore 20.30 presso il Teatro Garibaldi di Modica si terrà la cerimonia di premiazione della terza edizione del Concorso di Videopoesia “Versi di luce”, inserito nel calendario di iniziative culturali e artistiche denominato “Isole quasimodiane 2011”.
L’evento celebrerà la Giornata mondiale della Poesia, istituita dall’UNESCO e prevista proprio per il 21 marzo 2011. La principale finalità del concorso “Versi di luce”, come è noto, è quella di promuovere e conoscere la figura di Salvatore Quasimodo, Premio Nobel per la Letteratura, unendo le parole alle immagini. La terza edizione della manifestazione in corso di svolgimento ha lanciato due sezioni: “CORTI DI VIDEOPOESIA” e “CORTI DI FICTION”.  Il programma della cerimonia prevede la visione dei video finalisti e la premiazione del vincitore. Quest’anno l’edizione del Concorso ha ottenuto ancora più prestigio grazie al patrocinio di organismi eccellenti: l’UNESCO, la FONDAZIONE TEATRO GARIBALDI e la FONDAZIONE GRIMALDI, oltre alla PROVINCIA REG. DI RAGUSA, all’ASS. ALLA CULTURA e all’ASS. ALLO SPETTACOLO DEL COMUNE DI MODICA. Le numerose opere pervenute da tutta Italia sono state visionate e selezionate da una commissione tecnica d’esperti nel settore e i video finalisti verranno esaminati durante la manifestazione di giorno 21 marzo da una giuria tecnica, composta da personalità di spicco nel settore artistico, cinematografico e letterario, e da una giuria “critica”, composta da giornalisti.
Saranno presenti all’evento le autorità interessate, i referenti della “Fondazione Teatro Garibaldi“, tra cui l‘attore Andrea Tidona, il Presidente della “Fondazione Grimaldi“, prof. Sortino, i partecipanti al Concorso (tra cui alcuni provenienti da L’Aquila, ospiti del “Club amici di Salvatore Quasimodo“), i giornalisti, gli artisti e gli operatori culturali coinvolti, gli invitati alla manifestazione culturale, ecc.
“Se mi desti t’ascolto, e ogni pausa è cielo in cui mi perdo, serenità d’alberi a chiaro della notte”: questo lo stimolo creativo che accompagna la serata conclusiva di “Versi di luce 2011”, ispirandosi proprio alle parole del Poeta nato a Modica, Premio Nobel per la Letteratura.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago