10.00-11.00: Avv. Federico Antich
L’emersione della mediazione amministrata e specialistica (camerale, societaria, telefonica), la normativa comunitaria sulla mediazione ed i suoi riflessi nell’ordinamento italiano.
11.00-11.15 – Coffee break
11.15-11,30: Dott. Carmelo Arezzo
Segretario Generale Camera di Commercio di Ragusa
Le prospettive della Mediazione : il ruolo della Camera di Commercio
11.30- 12.15 – Prof. Giovanni Belluardo
Docente di Psicologia Sociale e Clinica Università degli Studi di Catania
Le emozioni del conflitto: la definizione della relazione nella dinamica delle controversie
12.15-13,30 Avv. Federico Antich
La legge 69/2009 e il D.Lgs 28/2010: esegesi della normativa vigente ed esame delle principali caratteristiche della media-conciliazione ,la mediazione obbligatoria: pregi, difetti e prospettive applicative.
13.30-14.30: Pausa pranzo
14.30-15.00: Avv. Federico Antich
La mediazione nella pratica: l’uso efficace della comunicazione e dell’ascolto attivo per fare emergere gli interessi delle parti
15.00-16.00: Segue
La mediazione nella pratica: l’individuazione delle alternative al conflitto attraverso l’impiego di domande mirate.
16.00-17:00: Avv. Mario Mancuso
Presidente della Sezione Regionale Sicilia della Corte Arbitrale Europea
Arbitrato Rituale e Irrituale
17:00- 17:30: Dibattito
17:30: Chiusura lavori e consegna attestati
Il Presidente del Centro di Mediazione per l’Europa, il Mediterraneo ed il Medio Oriente Sezione Modica-Ragusa
MODICA – Seminario sulla Mediazione
La Corte Arbitrale Europea e il Centro di Mediazione per l’Europa, il Mediterraneo ed il Medio Oriente Sezione Modica-Ragusa ha organizzato per giorno 30 Ottobre 2010, presso l’Hotel “Torre del Sud” Via Sandro Pertini – MODICA, il “Seminario sulla Mediazione”.
Programma del Seminario
08.30-09.00: Registrazione dei partecipanti
09.00-09.30: Apertura dei lavori: Dott.. Antonino Di Giacomo,
Presidente del Centro di Mediazione per l’Europa, il Mediterraneo e il Medio Oriente – Sezione Modica – Ragusa.
Saluti delle Autorità
09.30-10.00: Avv. Federico Antich
Presidente Delegazione Nazionale del Centro di Mediazione per l’Europa, il Mediterraneo e il Medio Oriente
Evoluzione storico-normativa della mediazione in Italia
10.00-11.00: Avv. Federico Antich
L’emersione della mediazione amministrata e specialistica (camerale, societaria, telefonica), la normativa comunitaria sulla mediazione ed i suoi riflessi nell’ordinamento italiano.
11.00-11.15 – Coffee break
11.15-11,30: Dott. Carmelo Arezzo
Segretario Generale Camera di Commercio di Ragusa
Le prospettive della Mediazione : il ruolo della Camera di Commercio
11.30- 12.15 – Prof. Giovanni Belluardo
Docente di Psicologia Sociale e Clinica Università degli Studi di Catania
Le emozioni del conflitto: la definizione della relazione nella dinamica delle controversie
12.15-13,30 Avv. Federico Antich
La legge 69/2009 e il D.Lgs 28/2010: esegesi della normativa vigente ed esame delle principali caratteristiche della media-conciliazione ,la mediazione obbligatoria: pregi, difetti e prospettive applicative.
13.30-14.30: Pausa pranzo
14.30-15.00: Avv. Federico Antich
La mediazione nella pratica: l’uso efficace della comunicazione e dell’ascolto attivo per fare emergere gli interessi delle parti
15.00-16.00: Segue
La mediazione nella pratica: l’individuazione delle alternative al conflitto attraverso l’impiego di domande mirate.
16.00-17:00: Avv. Mario Mancuso
Presidente della Sezione Regionale Sicilia della Corte Arbitrale Europea
Arbitrato Rituale e Irrituale
17:00- 17:30: Dibattito
17:30: Chiusura lavori e consegna attestati
Il Presidente del Centro di Mediazione per l’Europa, il Mediterraneo ed il Medio Oriente Sezione Modica-Ragusa
(Dott. Antonino Di G
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri