Fotonotizie

MOLTO PIU’ DI UN SAGGIO SPORTIVO – Quello dell’Olympic Brolo, domenica, al palatenda

Domani sera, alle 21,00, tra ginnastica artistica e parkour, quello che è molto di più di un saggio ginnico-sportivo. A proporlo sarà l’Olympic Brolo, che viene da un anno, con i suoi giovani atleti, di successi e conferme

Un’accademia sportiva che è molto di più

Il saggio\spettacolo programmato al palatenda, domani sera,  rappresenta un vero e proprio galà dello sport. Un appuntamento da non mancare.
Sarà l’occasione per la palestra brolese di presentare i suoi giovani atleti, , lo staff dei preparatori, ma soprattutto parlare dei successi corali colti in questo anno.
Possiamo dire che l’Olympic Brolo è una grande famiglia che ben interpreta i valori dello sport su tutti i nebrodi.
Una realtà che esiste dal 2013, e che ha visto crescere giorno per giorno la propria notorietà e voglia di emergere, infatti ha allargato i propri orizzonti abbracciando anche la disciplina del parkour e dello yoga.
Sono discipline appassionanti e ricche di soddisfazioni, spiega Paola Rifici, anima della struttura,  se pur raggiungibili con notevole sacrificio e totale dedizione.
L’associazione comprende un gruppo di persone che si occupa dai più piccini sino agli adulti e che lavora motivato e unito. Uno staff che completa l’attività sportiva e di preparazione sino all’apice dello spirito agonistico.
Ma all’Olympic Brolo è  l’aspetto ludico, il motivo basilare che aggrega, specialmente nei gruppi degli allievi più piccoli.
Anche quest’anno tanti campionati, che hanno reso questa associazioni tra le più competitive sia a livello regionali che nazionale, ed ogni volta atleti e famiglie protagonisti sulla pedana, “una continuità come questa, non nasce per caso – dice la Rifici – e ne siamo, tutti, legittimamente, orgogliosi dei traguardi che abbiamo raggiunto e fiduciosi di quelli che verranno”.
Riepilogando l’attività svolta
Sono state, quella passate, annate molto impegnative per la struttura sportiva brolese ma altrettanto ricche di soddisfazione. Numerose medaglie d’oro, d’argento e di bronzo a livello nazionale e regionale sono state poste al collo degli atleti brolese, non ultimi ai giochi di Rimini.
Dal 2013 gli atleti della Olympic  hanno iniziato a confrontarsi a livello regionale piazzandosi sempre sul podio, nel 2018 hanno iniziato  ad affrontare le prime gare nazionali ed è proprio quell’anno è arriva la prima medaglia d’oro, quella di Martina Maniaci, che adesso si allena al Polo Tecnico Nazionale di Bollate presso il CSB, ma resta comunque legata affettivamente alla nostra realtà e alla quale auguriamo di credere sempre in se stessa e guardare al suo futuro con ottimismo.
Dal 2020 ad oggi apr il centro sportivo brolese è stato un susseguirsi di risultati importanti. Sono state tante le medaglie dei vari metalli, sia nella sezione GAF e Gpt, collezionate,anche nella sezione di parkour, disciplina che nonostante abbia appena due atti di esperienza praticante sta già regalando grandi soddisfazioni, anche grazie alle competenze tecniche dell’istruttore Simone Radici.
“Cerchiamo sempre di rispettare le esigenze di ciascun allievo perché si senta parte di un gruppo – conclude Paola Rifici – in cui ognuno ricopre un ruolo speciale e di fondamentale importanza. Ci teniamo a sottolineare che non dimenticando mai l’obiettivo primario che ci siamo posti, e privilegiando il divertimento, la voglia di stare insieme e di creare nuove amicizie. Abbiamo raggiunto livelli più che buoni e speriamo di raggiungerne altri sempre migliori nei prossimi anni. Orgogliosi di quanto abbiamo creato, speriamo che le esperienze fatte ci aiutino a crescere e a migliorarci sempre”.
E domani a Brolo sarà certamente una bella vetrina di atleti e sorrisi.
fotogallery tratta dall’archivio del giornale
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago