Cultura

MOMENTI AL FEMMINILE – Brolo celebra le Donne. Dalla Poesia di Alda Marini alle voci di altri scrittrici sino al ricordo di Nunziatina Lacchese

Momenti che non a caso coincidono. L’8 marzo è stata piantata nella villa comunale una mimosa per ricordare Nunziatina Lacchese, la dirigente scolastica recentemente scomparsa; ieri alla sala multimediale un recital di poesie, che è stato anche molto di più, per ricordare Alda Merini, Giorgia Stecher, Hella Busacca, Jolanda Insana e Maria Costa. La Fotogallery

Momenti che diventa omaggi, ricordi, spunti di riflessione e che si intrecciano intorno alla giornata mondiale dedicate alle Donne.

Così a Brolo, l’8 marzo, nella villa comunale, che diventa luogo simbolo, a due passi dal comune che l’ha vista Presidente del Consiglio, di fronte a casa sua e vicinissimo alla scuola dove è stata dirigente scolastica, ma anche a ridosso di uno spazio dedicato ai disabili verso i quali volgeva sempre il suo sguardo, è stata piantata una mimosa dedicata proprio a lei, Nunziatina Lacchese.

Un momento di ricordo, ma anche di riflessioni rammentando la figura della “preside” che l’amministrazione comunale brolese ha voluto dedicarle sotto l’input dell’assessore Marisa Briguglio che ha curato i dettagli organizzativi e che ha visto protagonisti anche i responsabili dell’Aism di Brolo che hanno dotano la pianta.

Madrina della manifestazione la figlia della professoressa Lacchese, Katia Scaffidi, ma con lei c’era tutta la famiglia e i nipoti che lei amava tantissimo.

Il Sindaco, Irene Ricciardello, emozionata, ha anche letto una nota inviata da Angela Fogliani, intesa come “un simbolico passaggio di consegne” in quanto lo scorso anno la piantumazione della mimosa era stata a quest’ultima dedicata.

Nunziatina Lacchese “che da donna ha tracciato nella comunità di Brolo un cammino di emancipazione e d’impegno sociale che altre donne hanno poi seguito” scrive la Fogliani e stata quindi ricordata da tutti i partecipanti alla manifestazione, presenti anche diversi insegnanti e professori delle “medie”,  come insegnante, donna impegnata in politica e in ruoli istituzionali importanti, preside, mamma, nonna e sino all’ultimo attenta osservatrice e voce libera sulla politica, sui problemi sociali, sulla stessa scuola, che senza mai scadere nella banalità o peggio ancora nel pettegolezzo, aveva sempre contribuito ad alimentare il confronto e il dibattito.

Altre donne sono state le protagoniste della manifestazione alla “Rita Atria”  di domenica 10 marzo.

Qui si è svolto l’incontro “I colori della Poesia”  dedicato a Alda Merini, Giorgia Stecher, Hella Busacca, Jolanda Insana e Maria Costa, promosso dall’assessorato alle politiche sociali e giovanili di Brolo e del gruppo culturale di Ali di Carta e dell Libreria Capitolo 18 con la collaborazione di Maria Grazia Insinga che ha curato la sezione delle “siciliane”.

Un pomeriggio dedicato ai ricordi ed agli approfondimenti divagando anche su tant’altro grazie anche alle voci di Linda Marino, Azzurra Ridolfo, Giovanna La Motta, Beatrice Rasizzi Spurio, Loredana Raffaele Addamo, Marinella Speziale, Rossana Farinella e Claudia Toscano.

Durante l’incontro sono state lette anche delle inedite poesie di Marisa Briguglio.

Le foto

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

21 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago