Categories: News Volley

MONDIALE VOLLEY FEMMINILE – Italia–Thainlandia

– di Saverio Albanese
Nagoya (Giappone)– Dopo la strepitosa performance con le campionesse olimpiche degli Usa, Francesca Piccinini e compagne hanno osservato la prima ed unica giornata di riposo della seconda fase. La partita Italia–Stati Uniti di domenica 7 novembre giocata alle 10 di mattina è stata vista da 132000 spettatori con uno share del 1,42% . Un ottimo risultato, tanto da risultare il programma più visto della rete nell’intera giornata.
Il Mondiale si avvia verso la fase finale e nelle prossime 48 ore verranno sanciti i verdetti definitivi. L’Italia con la vittoria su Tom e compagne ha parzialmente raddrizzato la sua posizione, ma il suo destino dipende ancora dai suoi risultati in campo e da quelli delle altre formazioni. In questa situazione va valutata la gara di domani, ore 8.15 italiane diretta su Raisport1 contro la Thailandia.
Le ragazze di Barbolini oggi hanno sostenuto un solo allenamento nella palestra pesi, cercando di preservare il massimo delle energie nervose per i prossimi decisivi impegni. La squadra è in buona salute fisica, molto concentrata sulle prossime partite, consapevole che entrare nelle semifinali per le medaglie è una cosa ancora possibile, anche se alquanto difficile.
La Thailandia, formazione molto ben disposta in difesa, è una squadra da prender con le molle, capace di piccole grandi imprese come quella di domenica a spese dell’Olanda, oppure di clamorosi rovesci come quello subito dalla Germania a Matsumoto. Lo scorso anno ha vinto a sorpresa il Campionato Asiatico, precedendo formazioni blasonate come Giappone, Cina e Corea del Sud, che da sempre monopolizzano il titolo.
La squadra asiatica allenata da un ex giocatore dal nome tipo scioglilingua punta su un organizzazione di gioco fatta di tantissima difesa e un discreto muro e dei contrattacchi dell’opposta Sittirak sostenuta dai due martelli ricettori Apinyapong e Khantong, oltre alle centrali Thinkaow e Hyapha, senza dimenticare la brava palleggiatrice, anche lei dal cognome da navigatore: Tomkom.
L’Italia quest’anno l’ha affrontata a Bangkok, vincendo per 3-1, ma sudando parecchio per avere la meglio. Le azzurre hanno l’esigenza di vincere e bene, ma chi crede che sarà una cosa facile si sbaglia.
I precedenti tra le due nazionali sono sette, con altrettante. Con Barbolini ct il sestetto tricolore ha vinto tre volte: due per 3-0 (nella Coppa del Mondo 2007 e nella Grand Champions Cup 2009) e, appunto,il giorno di ferragosto a Bangkok, al Grand Prix.
Le sedici squadre ancora in lizza nel Mondiale sono suddivise in due gironi da otto. Al termine degli incontri (per alcuni scontri vale il risultato della prima fase), le prime due di ogni pool giocheranno le semifinali dal 1 al 4 posto, le seconde due quelle dal 5 all’8, le terze due per i piazzamenti dal 9 al 12. In caso di parità di vittorie l’ordine di classifica verrà stabilito prima attraverso il quoziente punti, poi in caso di ulteriore equilibrio con il quoziente set.

SECONDA FASE – Pool E (Tokyo) – 6 novembre: Perù-Russia 0-3, Polonia-Corea del Sud 3-2, Serbia-Turchia 0-3, Giappone-Cina 1-3. 7 novembre: Perù-Corea del Sud 1-3 (26-24 25-15 25-18 25-23), Polonia-Russia 0-3 (17-25 21-25 31-33), Serbia-Cina 3-1 (21-25 25-20 25-22 25-22), Giappone-Turchia 3-1 (25-19 23-25 25-19 25-13). 8 novembre: riposo. 9 novembre: Perù-Turchia, Polonia-Cina, Serbia-Russia, Giappone-Corea del Sud. 10 novembre: Perù-Cina, Polonia-Turchia, Serbia-Corea del Sud, Giappone-Russia.
Classifica: Russia 10, Giappone 8, Serbia, Corea del Sud 6, Polonia, Turchia 4, Cina, 2, Perù 0.

Pool F (Nagoya) – 6 novembre: Brasile-Thailandia 3-0, Olanda-Cuba 3-1, Rep. Ceca-Stati Uniti 0-3, Italia-Germania 3-1. 7 novembre: Brasile-Cuba 3-1 (23-25 25-20 25-13 25-18), Olanda-Thailandia 1-3 (15-25 23-25 25-15 24-26), Rep. Ceca-Germania 0-3 (8-25 17-25 16-25), Italia-Stati Uniti 3-1 (25-16 24-26 27-25 27-25). 8 novembre: riposo. 9 novembre: Brasile-Germania, Olanda-Stati Uniti, Italia-Thailandia (ore 8.15), Rep. Ceca-Cuba. 10 novembre: Brasile-Stati Uniti, Olanda-Germania, Rep. Ceca-Thailandia, Italia-Cuba (ore 10.30). Classifica: Brasile 10, Stati Uniti 8, Germania, Italia 6, Olanda 4, Cuba, Thailandia, Rep. Ceca 2.

admin

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

1 ora ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago