Categories: News Volley

MONDIALI VOLLEY FEMMINILE 2014 – Italia vs Giappone 3-0

Bari 4 ottobre 2014– Fiato alle trombe: L’Italia rifila un sonoro tre a zero finale  al Giappone, Bronzo ai Mondiali 2010 e bronzo alle Olimpiadi nel 2012, eliminandolo dalla competizione, è stacca il “pass” per la terza ed ultima fase di questa 17esima edizione dei Campionati del mondo di volley femminile.
Bastava solo un punto per la certezza matematica, ma  Francesca Piccinini e compagne si sono superate con una altra prestazione maiuscola, trascinata da un pubblico che non ha mai smesso di incitarle dal primo all’ultimo pallone della contesa.  Una giornata fantastica considerando, altresì, il successo della Cina al tie–break contro la Repubblica Dominicana, che ci consente di agganciarle al primo posto in classifica con 16 punti e di giocarci la vittoria nella pool E, domani sera alle ore 20,00 con dirette su RaiSport1.  
La vittoria del girone ci darebbe un vantaggio non indifferente di evitare, nel gironcino a tre che qualificherà per le semifinali, la prima dell’altro gruppo (Usa oppure Brasile, che si giocheranno domani questo importantissimo piazzamento).
Settimo acuto dell’Italia in otto partite disputate, che ha messo la ceralacca sulla qualificazione alla final –six al termine di un primo tiratissimo set (25 a 23) dove è stata costretta quasi sempre ad inseguire la formazione del Sol Levante. Sul 22 a 23, infatti, Valentina Diouf ha prima messo a terra un “delizioso” invito di Noemi Signorile, poi ha sfoderato due servizi vincenti che hanno chiuso il parziale. A questo punto il match è stato sotto il totale controllo delle azzurre  grazie ad una eccezionale prova in attacco di Nadia Centoni (18 punti con 67%) ben affiancata da Del Core e Costagrande. Ottima come sempre Monica De Gennaro, che in difesa si è letteralmente esaltata.
Oggi è stata una giornata importante per il Mondiale “italiano” che già conosce cinque delle sei protagoniste della fase finale in programma al Forum di Assago da mercoledì 8.
Oltre a Cina, Italia e Repubblica Dominicana che sono sicure di finire ai primi posti della pool E, hanno staccato il biglietto anche Stati Uniti e Brasile. L’ultimo nome uscirà dalla scontro di domani alle 17.00 tra Serbia e bicampionesse mondiali della Russia.
Grande euforia nel clan azzurro per il prestigioso traguardo raggiunto con pieno merito come ci confida l’italo argentina Carolina Costagrande: “Siamo felicissime perché il primo traguardo è stato raggiunto, attraverso soprattutto un ottimo gioco come si è visto stasera e questa è la cosa più importante. Stasera siamo state molto brave a superare un primo set nel quale non eravamo state brillantissime. Dopo un inizio un po’ contratto ci siamo sciolte e tutto è filato liscio come volevamo. Il pubblico è stato fantastico, abbiamo sentito il calore della gente davvero vicino, una sensazione bellissima che cresce partita dopo partita. Domani contro la Cina dovremo dare il massimo perché il primo posto ci dovrebbe consentire dei vantaggi nella terza fase”.
Cristina Chirichella, nonostante una prestazione in chiaro scuro, non smarrisce il suo fantastico dolcissimo e tenero sorriso: “Esserci qualificate e sapere che al Forum di Milano avremo un palazzetto pieno ad aspettarci è un’emozione grandissima. Questo, però, non ci condizionerà per la gara di domani, perché contro la Cina vogliamo assolutamente conquistare un’altra vittoria e garantirci il primo posto nel girone. Da inizio della stagione arrivare alla terza fase è sempre stato il nostro obiettivo e adesso dovremo essere brave a giocarci al massimo le nostre chances”.
Il tecnico ravennate Marco Bonitta fin dal suo ritorno sulla panchina azzurra ha sempre creduto che arrivare tra le prime sei al Mondo fosse una traguardo possibile: “L’obiettivo piccolo è raggiunto, adesso ci siederemo tutti insieme e guarderemo cosa è successo dall’altra parte del torneo per definire i nostri nuovi obiettivi. Ovviamente la gara di domani contro la Cina sarà importantissima perché chi vince arriverà primo e quindi eviterà la prima dell’altro girone; penso sia un bel vantaggio. In merito alla partita di stasera se devo essere onesto non mi aspettavo un andamento così, perché all’inizio abbiamo un po’ faticato, poi siamo stati bravi a mettere il match sui giusti binari ed è stata tutta un’altra storia. Come a Roma anche a Bari il pubblico ci ha dato una grandissima mano, per questo voglio ringraziarlo sperando di fare lo stesso anche a Milano”.

Italia vs Giappone 3–0

Parziali: 25–23/ 25–20/ 25–19/

Italia: Lo Bianco 1, Centoni 18, Arrighetti 7, Chirichella 3, Del Core 9, Costagrande 8, De Gennaro (L); Bosetti C., Signorile, Diouf 5, Piccinini cap. 3, Folie 1. Allenatore: Marco Bonitta

Giappone: Nakamichi, Takada 7, Kimura cap. 4, Yamaguchi 1, Nagaoka 13, Sakoda 5, Sato (L); Ohno, Ishii 1, Miyashita 1, Ishida, Ebata, Shinnabe 2. Allenatore: Manabe

Arbitri: Pobornikov (Bulgaria) e Yener (Turchia)

Note– Spettatori: 6000 circa; Durata set: 29’/ 27’/ 27’/ Totale: 83 minuti; Italia: 6 aces 14 errori in battuta, muri vincenti 2, errori 6, punti realizzati 55; Giappone: 1 aces e 9 errori in battuta, muri vincenti 6, errori 11, punti realizzati 34.

RISULTATI SECONDA FASE 3a Giornata
Sabato 4 ottobre.  
Pool E– (Bari) Repubblica Dominicana –Cina 2–3, Italia –Giappone 3–0; (Trieste): Germania –Belgio 3–0, Croazia –Azerbaijan 1–3.
Pool F– (Verona) Serbia –Stati Uniti 0–3, Brasile –Russia 3–1; (Modena): Turchia –Olanda 3–1, Bulgaria –Kazakhistan 3–0.

CLASSIFICA SECONDA FASE

Pool E (Bari/Trieste): Cina 16, Italia 16, Repubblica Dominicana 12, Giappone 8, Germania 6, Azerbaijan 5, Croazia 5, Belgio 4.

Pool F (Verona/Modena): Stati Uniti 18, Brasile 17, Serbia 11, Russia 10, Turchia 7, Bulgaria 6, Olanda 3, Kazakhistan 0.

Italia, Cina, Brasile, Stati Uniti e Repubblica Dominicana sono già qualificate alla terza fase di Milano.

Domenica 5 ottobre.
Pool E– (Bari): Repubblica Dominicana –Giappone, Italia –Cina; (Trieste): Germania –Azerbaijan, Croazia –Belgio.
Pool F– (Verona): Serbia –Russia, Brasile –Stati Uniti; (Modena): Turchia –Kazakhistan, Bulgaria –Olanda.

PALINSESTO TV SECONDA FASE
5 ottobre
Pool E (Bari) Italia – Cina diretta RaiSport 1 ore 20.
Pool E (Bari) Dominicana – Giappone differita RaiSport 1 ore 22.45.
Pool F (Verona) Brasile – Stati Uniti differita RaiSport 1 ore 01.20.

FORMULA – Nella seconda fase le 16 squadre rimaste in gara vengono suddivise in due gironi: le prime quattro della pool A giocheranno con le prime quattro della pool D. Altrettanto faranno le migliori dei gironi B e C. Non verranno ripetuti gli incontri già disputati nella prima fase, i cui risultati saranno validi anche per stilare la classifica della seconda parte del torneo. Per capire meglio verranno in pratica formati dei gironi da otto squadre che si svilupperanno in quattro giornate di gara. Le prime tre di ogni girone si qualificano per la fase successiva.
Terza fase – Le sei squadre qualificate dalla seconda fase verranno suddivise in due pool da tre.  I gironi verranno così composti: le vincitrici dei gruppi saranno inserite una in un girone e una nell’altro, mentre le seconde e le terze verranno assegnate ad ogni singola pool con un sorteggio.
Fase finale – La prima e la seconda classificata di questi due mini gironi accedono alle semifinali per le medaglie

VIDEO CHALLENGE SYSTEM – Dalla seconda fase del Mondiale verrà utilizzato Il Video Challenge System e potrà essere richiesto esclusivamente dall’allenatore dopo 5 secondi dalla fine dell’azione. Entrambe le squadre avranno a disposizione due richieste per set. Se dopo la richiesta l’arbitro darà ragione alla squadra richiedente questa manterrà invariato il numero di chiamate a disposizione, in caso contrario diminuiranno a zero.

Italy 2014 – Lunedì a Milano (ore 14) il sorteggio per la terza Fase

Il sorteggio per la composizione dei gironi (G e H, formati da tre squadre ciascuno) della terza fase di Italy 2014 si svolgerà lunedì 6 ottobre a Milano (ore 14) alla presenza dei rappresentati delle sei squadre ancora in gara nel Mondiale. 

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

11 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

13 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

13 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

14 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

20 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

21 ore ago