Bari 5 ottobre 2014– Il primo posto al termine della seconda fase era, un risultato utopistico alla vigilia di questa 17esima edizione dei campionati del mondo di volley femminile, ma queste fantastica Italia, che emoziona, diverte e fa venire la pelle d’oca. Le azzurre tramortiscono 3–1 la corazzata Cina, infliggendole la prima sconfitta in questa competizione dove, fin qui, aveva perso un solo punto contro la Repubblica Dominicana al tie–break. Francesca Piccinini e compagne erano sì già qualificate alla terza fase, come le asiatiche per altro, ma con il quarto trionfo
L’atto conclusivo inizierà mercoledì a Milano con due gironi da tre. Italia e Brasile saranno teste di serie e quindi finiranno in due raggruppamenti diversi, per il resto sorteggio con Cina, Repubblica Dominicana, Brasile e Russia. Sabato semifinali, domenica 12 le due finali, quella per l’oro alle venti. Dieci partite ancora da disputare, tutte nello storico impianto milanese del Forum di Assago.
Ecco le nostre valutazioni personali sulla prestazione delle atlete azzurre.
–Eleonora Lo Bianco: Svolge in maniera egregia il compitino nel primo parziale e poi va a rifiatare in panchina, lasciando il posto alla compagna di squadra Francesca Ferretti. Voto 6
–Valentina Diouf: E’ questa la Valentina che ci piace, superlativa in attacco dove mette a ferro e fuoco la difesa cinese, solida ed incisiva al servizio, il tutto mixato da 19 punti sul taraflex con 56% in attacco, suo best score in una competizione mondiale. Voto 9
–Raphaela Folie: Per la 23enne nati di Bolzano, un debutto da titolare ai campionati del mondo coi fiocchi contro le campionesse asiatiche della Cina, che ricorderà per molto tempo. Gioca un match senza sbavature, mostrando le sue buone potenzialità sia nei primi tempi che con la Fast (11/16 il suo score), innescata col contagiri da Francesca Ferretti. Voto 8
–Valentina Arrighetti: Poco incisiva a muro, cosa davvero rara per super Vale che, comunque, dall’alto della sua esperienza, chiude la contesa con cinque punti a referto, portando a casa una meritata sufficienza. Voto 6
–Carolina Costagrande: Qualche errore di troppo in attacco per una giocatrice del suo immenso talento, ma sono di capitale importanza i suoi punti nel secondo parziale per il break decisivo che ci consente di riportare in parità il conto dei set. Voto 6
–Francesca Piccinini: La sua leadership all’interno del gruppo azzurro si nota a vista d’occhio. In attacco la soave Francesca mostra tutto il suo repertorio: colpi in diagonale, colpi in lungo linea e beffardi pallonetti alternati con sapiente e sagacia maestria. Chiude con 15 punti sul taraflex, con buone percentuali offensive…!!! La capitana non tradisce mai…!!! Voto 8,5
–Paola Cardullo: Gioca la sua seconda partita in questo mondiale dopo quella della prima fase contro l’Argentina e dopo un avvio soporifero, si esalta nella sfida contro il forte libero avversario Shan: eccellente nel fondamentale della ricezione, assoluta protagonista in difesa sia sulle palle forti addosso che quando c’è da rincorrere un pallone che vaga dentro l’area. Una vera sicurezza! Voto 8,5
–Nadia Centoni: Dopo due partite da mvp contro Belgio e Giappone, viene utilizzata per un doppio cambio nel primo e secondo set, riuscendo, comunque, ha timbrare il cartellino. Voto s.v.
–Francesca Ferretti: Partita autorevole per la regista reggiana che, chiamata in causa dal secondo parziale, è pressocchè perfetta: distribuisce il gioco con grande sagacia, tiene in ritmo le sue bocche da fuoco Valentina Diouf e Francesca Piccinini, ed è determinante nel finale di gara appoggiandosi con successo spesso con le sue centrali Raphaela Folie e Cristina Chirichella. A tutto ciò bisogna aggiungere due aces…Chapot! Voto 8,5
–Caterina Bosetti: Finalmente la piccola Caterina mostra di che pasta è fatta: sette punti a referto, distribuiti tra aces, muri e attacchi vincenti. Fondamentale per il successo con nel finale del terzo set quando è andata al servizio sul 22 a 24 per le cinesi, infilando una serie di servizi velenosi, per il poderoso contro break decisivo di quattro punti a zero, condito da un aces, che è andato a morire all’incrocio delle righe. Voto 8
–Cristina Chirichella: Mette a segno tre muri imperiosi ed una fast impeccabile nella fase finale del quarto e ultimo parziale, dimostrando carattere e temperamento dopo le prestazioni in chiaroscuro contro Belgio e Giappone. Voto 7
–Antonella Del Core: Una giornata di assoluto riposo in attesa dell’atto conclusivo al Forum di Assago per la fuoriclasse partenopea, senza tema di smentita la migliore atleta azzurra per solidità e rendimento. Antonella è il nostro amuleto per coltivare ambizioni da medaglia…!!!
–Marco Bonitta: E’ stato bravo, sagace e anche fortunato nel momento più delicato con la rinuncia dell’italo cubana Taismary Agüero e gli infortuni di Lucia Bosetti e Francesca Ferretti, inserendo in corsa e con pochi test Eleonora Lo Bianco e Carolina Costagrande. Nelle nove partite disputate ha cambiato per otto volte la formazione, facendo sentite le 14 azzurre, tutte importanti e fondamentali per centrare l’obbiettivo di Milano, raggiunto con pieno merito. Voto 7
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri