Milano– Rimarrà impressa nei ricordi di tutti coloro che la finale l’hanno vissuta l’esultanza di uno dei miti viventi della pallavolo mondiale, Kurch Kiraly che corre ad abbracciare le sue ragazze che hanno appena conquistato la medaglia d’oro mondiale grazie al punto siglato da Kimberly Hill che ha chiuso la contesa con la nazionale cinese guidata da Jenny Lang Ping. Le due seconde, approdate in semifinale per il rotto della cuffia, le americane grazie proprio alla nazionale azzurra che, dopo averla battuta in una gara perfetta, ha elimiato la Russia, e le cinesi che, invece, hanno mandato a casa la nazionale della Repubblica Domenicana dopo una rimonta disperata che le ha viste ribaltare il risultato del match d’esordio della final six.
Cala, così, il sipario sulla rassegna iridata italiana con l’unico rammarico per le azzurre di non aver centrato quella che, per il percorso fatto, sarebbe stata una medaglia meritata.
Cina vs Usa 1–3
Parziali: 25–27/ 20–25/ 25–16/ 24–26/
Usa: Glass 1, Larson-Burbach 6, Harmotto-Dietzen cap. 15, Akinradewo 14, Hill 20, Murphy 13, Banwarth (L); Dixon, Thompson 1, Fawcett 8. Robinson n.e., Adams n.e. Allenatore: Karch Kiraly
Cina: Wei, Zhu 15, Hui 15, Yang J. 7, Yuan 11, Zeng 20, Shan (L); Wang, Shen 1, Yang F, Chen, Liu 7. Allenatrice: Lang Ping
Arbitri: Fabrizio Pasquali (Italia) e Susana Rodriguez (Spagna)
Note– Spettatori: 12600 circa; Durata set: 29’/ 28’/ 25’/ 33’/ Totale: 115 minuti; Usa: 6 aces 5 errori in battuta, muri vincenti 14, seconda linea 2, errori 18, punti realizzati 78; Cina: 5 aces e 4 errori in battuta, muri vincenti 9, seconda linea 6, errori 16, punti realizzati 76.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…