Palalottomatica stracolmo in ogni ordine e grado, emozionante il grido “Italia, Italia” che dalle tribune avvolge il parquet, non è mancato agli azzurri di Anastasi il calore dei coloratissimi tifosi, non è mancata la presenza di Vips e campioni, è mancato tutto il resto. Come temuto da capitan Vermiglio, la discontinuità di gioco, l’incapacità a rimbastire trame efficaci dopo una lacerazione avversaria, è il limite di questa nazionale.
Trafitti dal muro carioca che non perdona nulla, tanto meno le disattenzioni italiane, la nazionale italiana non ingrana la giusta marcia, si ferma, e perde il set. Arma letale giallo/verde la velocità, punto di forza, la prima linea. Primo punto un errore del Brasile 1/3, secondo punto il muro di Mastrangelo, 5/8 tot. Gli azzurri non ricevono e battono per lo più out, il gioco avversario velocissimo sorprende e scoraggia, 11/16. Prova mischiare le pedine Anastasi, sul 12/20 esce Sala per Birarelli, 12/21 fuori Parodi per Cernic. Savani risponde all’appello del coach e segna dalla seconda linea, ma il muro brasiliano spadroneggia, 15/25.
Secondo set, Cernic e Birarelli in campo, sul 2/5 il time out Aanastasi. Rosicchiano qualcosa Fei e Cernic fino al sorpasso di Savani, 10/09, Brasile serra le fila ed avanza 16-17, fino al 20 pari quando i giallo/verdi ingranano definitivamente la marcia con Maurilio e Lucas, una diagonale e un servizio che beffa Savani, 22-25.
Cala il Brasile, cresce l’Italia specie in ricezione, 8/5 primo tot. Torna a farsi sentire il muro Italiano ma l’attacco azzurro non riesce ad approfittare della defaillance brasiliana, 16/13 il secondo stop tecnico. Una serie di errori in campo avversario e si va al 25/23.
Brutta chiusura di partita, subito un paio di out di Fei, 2/6, Lasko in campo. Prova a staccare Birarelli, ma dopo una serie di errori azzurri, sul 10/15 finisce set e partita. Saldo parziale 17/25.
Italia – Brasile 1-3 (15/25, 22/25, 25/23 e 17/25)
ITALIA: Sala 1, Fei 17, Parodi, Mastrangelo 10, Vermiglio 1, Savani 9, Marra (L); Birarelli 6, Cernic 9, Zaytsev, Lasko 1, Travica. All. Anastasi.
BRASILE: Murilo 10, Rodrigao 4, Vissotto 24, Dante 16, Lucas 7, Bruno 2, Mario (L), Marlon 1, Theo 3. N.e.: Sidnei, Giba, Bravo. All. Bernardinho.
ARBITRI: Wang (Cina) e Sakaide (Giappone)
Note: ITALIA: muri 6, ace 3, bs 16, errori 31. BRASILE: muri 5, ace 4, bs 11, errori 18.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…