Categories: Comunicati Stampa

MONFORTE SAN GIORGIO a Santiago di Compostela per in seminario internazionale sull’associazionismo giovanile

Il progetto, afferente al programma comunitario Gioventù in Azione, nell’ambito dell’azione 4.3 Seminario, ha come obiettivi lo sviluppo e l’implementazione di nuove metodologie e progettualità, adattati alla situazione attuale dell’Europa. Si è trattato di un evento particolarmente interessante che ha contribuito a migliorare la cooperazione europea nel settore della Gioventù tenendo conto degli aspetti locali e regionali. Costruttivo il dibattito per definire modelli dinamici di partnership che consentano e agevolino la mobilità tra i partner, promuovendo i nuovi programmi europei e in particolare il Programma Erasmus for All, che sarà la base operativa futura dell’UE nell’ambito della Gioventù.
Il Sindaco Nino Romanzo si ritiene molto soddisfatto dell’esperienza vissuta, attraverso la quale, ha affermato, di essersi sentito arricchito degli innumerevoli casi di buone pratiche apprese e soprattutto di avere avuto la possibilità di constatare personalmente un sistema efficiente come quello della regione spagnola della Galizia. E’ stato molto importante parlare con pari livello europeo, con associazioni e organizzazioni giovanili e soprattutto con i dirigenti spagnoli in tale ambito, con i quali sono stati stabiliti protocolli ed accordi per l’elaborazione di ipotesi progettuali già in cantiere. Un’esperienza che lo ha spinto a consigliare ai colleghi sindaci, ai politici e in particolar modo ai dirigenti di fare nella loro carriera almeno un meeting internazionale con pari livello e di aprire un confronto aperto al fine di apprendere metodologie operative diverse e sistemi innovativi efficienti.
Infatti i partecipanti al seminario hanno incontrato i vertici spagnoli delle politiche relative alla gioventù e al volontariato ed insieme hanno partecipato a tavole rotonde dalle quali sono emerse le caratteristiche del variegato movimento giovanile europeo. Sono state create e sviluppate numerose ipotesi progettuali congiunte future, che verranno intraprese sia dai partner coinvolti che allargate ad ulteriori contatti europei ed extraeuropei, quali Russia, Bielorussia, Armenia, Moldavia, ai paesi dell’America Latina ed alla Cina.
Un risultato che rende orgoglioso il sindaco Nino Romanzo, per la risonanza in ambito europeo dell’azione della sua amministrazione. Egli scorge nel progetto un’opportunità per il proprio territorio ed una fonte di ricchezza capace di promuovere un processo di cambiamento per creare una comunità che riesca a superare il muro dei pregiudizi. Inoltre, il rafforzamento e l’allargamento della rete tra le città gemellate, ha lo scopo di creare un piano strutturato integrato di sviluppo, aperto ai valori di amicizia, solidarietà e dialogo interculturale, con l’intento di intraprendere ulteriori iniziative, volte al miglioramento delle condizioni territoriali dei partner coinvolti.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago