Categories: Cultura

MONFORTE SAN GIORGIO – Concluso il progetto europeo con 5 nazioni

Monforte San Giorgio, cittadina della provincia di Messina è diventata crogiuolo di esperienze sotto il comune denominatore dell’integrazione europea. Qui si è conclusa con successo l’iniziativa sull’integrazione europea che ha visto coinvolte le delegazione di giovani provenienti da Lahti City Youth Services (Finlandia), Iasi Municipality (Romania), Luaviv Association (Lettonia), Akureyri Municipality Intercultural Centre (Islanda), ospiti dell’Associazione Culturale Musicale ed Artistica “Stefano Tuccio” di Monforte San Giorgio, Messina. Tutto questo è stato possibile grazie ad un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito dell’azione 1.1 scambi giovanili del Programma “Gioventù in Azione”, cofinanziato dall’APQ giovani della Regione Sicilia. L’iniziativa europea di Scambio Giovanile “EFI – European Friendship and Integration”, promosso dall’Associazione monfortese è stato organizzato con il supporto tecnico degli euro progettisti Beatrice Briguglio e Agatino Celisi. Dall’estremo nord d’Europa, Islanda e Finlandia, dove il sole spesso si “nasconde” per lunghi mesi, all’estremo sud, fino alla Sicilia, passando per Lettonia e Romania, le buone prassi sono entrate in rete attraverso uno scambio sociale di spessore. Arte, tradizioni, musica, giochi, cucina, religione e linguaggi hanno riempito un calderone culturale fatto di reale e sentita integrazione. Il risultato è visibile attraverso i prodotti multimediali pubblicati sui social network ed ha captato l’attenzione dei media. I giovani hanno lavorato con grande entusiasmo senza barriere e senza frontiere, utilizzando l’inglese come passepartout. Per mettere a confronto culture ed esperienze, le delegazioni sono state ospiti del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Spadafora, grazie alla collaborazione del dirigente Placido Vitale e della docente Agata Grosso che ha condotto un workshop con la giornalista Mariella Di Giovanni. La giornata si è conclusa con un flash mob sul tormentone di Michel Teló, Ai se eu te pego. Al programma non è mancata la tradizionale sfilata della Katabba per le pittoresche vie della cittadina medievale di Monforte San Giorgio. In questa occasione a indossare gli abiti dei dignitari della corte del normanno Ruggero D’Altavilla, sono stati i delegati di Romania, Finlandia, Islanda e Lettonia, tra sbandieratori e mangiatori di fuoco, nell’incantevole cornice paesana. E’ stato pienamente centrato l’obiettivo principale del progetto EFI, di incoraggiare i giovani a dare un contributo attivo all’integrazione europea e a sviluppare il dialogo interculturale e la comprensione attraverso il rafforzamento di valori fondamentali come i diritti umani e la lotta contro il razzismo e la xenofobia. L’esperienza comparata e i momenti di confronto e di studio hanno rafforzato il senso di solidarietà, la promozione e il riconoscimento dell’altro, al di sopra di pregiudizi e stereotipi. Durante i lavori non sono mancati momenti di informazione sulle istituzioni Politiche Europee, sui principali Programmi comunitari rivolti alla Gioventù e sulle tematiche relative alla Cittadinanza Europea Attiva, Identità Europea e l’Allargamento. Entusiasti il Presidente dell’Associazione “Stefano Tuccio”, Daniele Romanzo, il responsabile di progetto Fabio Romanzo con il suo staff, il Sindaco di Monforte San Giorgio Nino Romanzo, europeista convinto e sostenitore della mobilità come valore e tutti i giovani delegati italiani ed esteri che hanno vissuto una incomparabile esperienza umana di crescita e di formazione.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago