Categories: Musicando

MONREALE – On line il calendario della Settimana di Musica Sacra; Franco Battiato grande protagonista della 53^ edizione

E’ consultabile sul sito del Servizio Turistico Regionale di Palermo (www.turismopalermo.it) , nella pagina dedicata, il programma della 53^ edizione del Settimana di Musica Sacra di Monreale, che quest’anno vede fra i protagonisti anche Franco Battiato.  La rassegna si avvale della direzione artistica dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, ed è promossa dall’Assessorato Regionale del Turismo.
Prestigiosa manifestazione musicale costituita da una serie di concerti di musiche sacre eseguite nel pittoresco ed unico teatro della Basilica del Duomo di Monreale ritenuto da molti il tempio più bello del mondo realizzato nel 1172 da Re Ruggero II durante la dinastia normanna con la partecipazione di maestranze islamiche .
Il duomo oltre ad essere dotato di un organo fra i migliori al mondo e di una acustica perfetta è conosciuto dai tempi antichi per i famosi mosaici in oro di specifica fattura araba che rappresentano episodi della Bibbia di una bellezza più che rara.
Kermesse che vede esibizioni dei più grandi artisti e orchestre fra le più celebri realtà musicali al mondo. Le quasi celesti note musicali dominate dal mosaico del Cristo Pantocreatore nella navata centrale regalano emozioni non riproducibili in altri appuntamenti musicali. La partecipazione del pubblico è altissima rappresentando la Settimana di Musica Sacra un evento atteso oltre che seguito dai più esigenti estimatori.
Il fascino della manifestazione raggiunge livelli mondiali oltre che per le bellezze presenti nella Cattedrale anche per il livello altissimo degli artisti e delle orchestre, che ogni anno si riuniscono nella cittadina limitrofa al capoluogo siciliano, per eseguire musiche sacre , liturgiche e spirituali che rappresentano il top dei concerti effettuati durante l’anno a Palermo rendendo le note musicali irriproducibili anche dalle più sofisticate attrezzature di riproduzioni musicali , toccando necessariamente anche la realtà spirituale di ogni singolo individuo.

Programma

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

14 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

21 ore ago