“Per consentire ad un pubblico ancora più vasto di assistere all’importante evento musicale, sarà allestito sulla piazza del Duomo di Monreale un maxischermo per seguire in diretta il concerto di Giya Kancheli con Franco Battiato”.
Novembre 16 Martedì Duomo di Monreale Ore 21,15
Direttore Tonino Battista
Voce solista Franco Battiato
Soprano Alda Caiello
Voce bianca solista Dal coro di voci bianche dell’Accademia Nazionale di santa Cecilia
Coro Nazionale Popolare Georgiano Rustavi
Coro di voci bianche dell’Orchestra Sinfonica Siciliana
M° del coro di voci bianche Fabio Ciulla
Ensemble PMCE- Parco della Musica Contemporanea Ensemble
Tastiera Oscar Pizzo
Flauto, Flauto in sol Manuel Zurria
Oboe Fabio Bagnoli
Contrabasso Massimo Ceccarelli
Chitarra Adriano Rullo
Violino Filippo Fattorini
Viola Luca Sanzo
Violoncello Marco Algenti
PASSAGGI DI TEMPO
Omaggio a Giya Kancheli
GIYA KANCHELI, Exil, salmo 23
GIYA KANCHELI, Little Imber ( prima italiana )
“Kancheli ha il raro dono di essere abile nel sospendere ogni senso del tempo. Dalla prima nota siamo portati ad abbandonare tutto ciò che è terreno, fluttuando attraverso secoli di musica, come nuvole, verso l’eternità.” Così si è espresso il compositore Alfred Schnitke su Giya Kancheli, georgiano che da circa venti anni occupa un posto di rilievo insieme a Part e Gorecki per lo sviluppo di una nuova sensibilità artistica legata alla spiritualità religiosa. Kancheli predilige suoni e parole che nascono e muoiono dal silenzio, da quel paesaggio interiore notturno che si oppone al grido di rabbia suscitato dalle atrocità e dalla violenza (lo stesso Kancheli è stato costretto a lasciare la sua terra dilaniata dalla Guerra civile). La partecipazione come solista di Franco Battiato (da sempre attento osservatore della cultura orientale) rende questo progetto unico e prezioso. Il progetto in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma prevede due serate: la prima dedicata alla grande tradizione spirituale popolare Georgiana, la seconda dedicata alla musica d’oggi con una monografia di opere del compositore Giya Kancheli, la secionda dedicata alla grande tradizione spirituale popolare Georgiana.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…