Il Centro “Sant’Óscar Romero” di Capo d’Orlando, costituito dall’Associazione dei Socialisti Cristiani Europei (Asce) e dall’Associazione Esperanto Nebrodi, celebra la festa del “vescovo dei poveri”
«come cristiano devo dire che non credo alla morte senza la resurrezione»
Nasce così l’invito agli iscritti ed ai simpatizzanti a pubblicare sui profili delle reti sociali l’icona dell’arcivescovo di San Salvador, assassinato il 24 marzo 1980 da paramilitari fascisti, canonizzato da Papa Francesco il 14 ottobre 2018 e venerato anche da altre confessioni cristiane.
Secondo il docente universitario ed esperantista Antonio Matasso, «il martirio di monsignor Romero rappresenta un sacrificio ma anche un lieto messaggio di pace, giustizia, libertà e dignità.
Questi valori, che in Sant’Óscar erano intimamente congiunti alla sua fede cristiana, sono condivisi dal movimento esperantista, il cui scopo è da sempre quello di favorire il dialogo e la comprensione tra gli uomini».
Il “Santo dei campesinos” era consapevole di quanto i fascisti salvadoregni di Roberto D’Aubuisson, mandante dell’omicidio, fossero seriamente intenzionati ad ucciderlo; essi esibiscono ancora oggi la croce nel simbolo del loro partito di estrema destra, chiamato “Arena”, dopo aver assassinato, oltre all’arcivescovo martire della democrazia e della pace, decine di migliaia di contadini ed oppositori, preti compresi.
Alla Chiesa Cattolica, che celebra la sua festa il 24 marzo, Romero ha lasciato un monito di coraggio col suo esempio, condensato nelle seguenti parole: «come cristiano devo dire che non credo alla morte senza la resurrezione».
Per ricevere informazioni sulle iniziative del Centro, impegnato anche nell’ecumenismo, è possibile contattare l’e-mail info@santoscar.it.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…