Lo stage ha offerto agli amministratori l’opportunità di confrontarsi con alti rappresentanti delle istituzioni europee, centri nevralgici dell’attività comunitaria, per conoscere e comprendere meglio i processi di decisione e di programmazione comunitari, in particolare sui temi della Politica di Coesione, della strategia “Europa 2020â€, della cittadinanza europea e della politica energetica.
Durante lo stage gli amministratori hanno avuto modo di incontrare esponenti di spicco del mondo politico ed istituzionale che hanno così permesso di affrontare tematiche importanti e “dialogare con le esperienze†e diventare così protagonisti consapevoli nel governo del territorio con una visione europeista.
Lo stage rappresenta il completamento del percorso formativo, organizzato dal P.O.R.E. – struttura di missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il DIPES – Dipartimento di Istituzioni Pubbliche, Economia e Società dell’Università degli Studi di Roma Tre, l’Anci e l’Upi.
L’attività didattica è stata caratterizzata da un fittissimo programma formativo sulle politiche di governo locale e dell’Unione europea, con moduli incentrati su temi di grande interesse e attualità per gli amministratori pubblici tra i quali la valutazione delle politiche pubbliche, la progettazione comunitaria, le opportunità e le forme di accesso ai finanziamenti europei, i principi comunitari delle politiche di sostenibilità ambientale.
“E’ stata un’occasione unica di incontro e confronto – ha dichiarato il sindaco Anna Sidoti – prima con i colleghi italiani, amministratori di enti locali impegnati nei ruoli più svariati, poi con i funzionari e i politici che ci rappresentano in Europa. Numerosi gli spunti di riflessione e di crescita culturale e politica. I giovani politici a confronto al di là ed al di sopra delle appartenenze politiche in una logica Europeaâ€.
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…