News

MONTAGNAREALE – Grande successo per la presentazione del libro “Mio Fratello, tutta una vita con Peppino” di Giovanni Impastato

Montagnareale legge sotto le Stelle

Ha preso il via la rassegna estiva Montagnareale legge sotto le Stelle giunta alla seconda edizione dopo il grande successo e il grande apprezzamento del pubblico dello scorso anno. L’evento, organizzato dall’Associazione Banca della Speranza con la collaborazione della Regione Sicilia e del comune di Montagnareale, ha esordito, lo scorso 13 luglio, con la presentazione del libro di Giovanni Impastato “Mio Fratello, tutta una vita con Peppino”. 

La serata, presentata e condotta da Giovanni Remigare, ha preso il via con i saluti della responsabile Sicilia di Demea Eventi Culturali Luisa Oliveri che ha voluto evidenziare l’ottimo lavoro da parte dell’associazione Banca della Speranza e del suo presidente Nicola Calabria nell’organizzazione di eventi culturali di un certo livello.

Congratulazioni arrivate anche da parte del sindaco di Montagnareale Salvatore Sidoti che ha elogiato il grande impegno dell’associazione e di tutto lo staff capaci di operare con dedizione alla manifestazione.

Il dialogo tra il giornalista e conduttore Giovanni Remigare e lo scrittore Giovanni Impastato ha, da subito, fatto registrare una forte partecipazione emotiva. La vita privata di Giovanni e di Peppino Impastato sin da ragazzini, ha appassionato e coinvolto l’intera platea, il ricordo della mamma Felicia ha commosso Giovanni e non solo. E’ stato interessante e affascinante il viaggio che ha portato a scoprire molte sfaccettature spiegate naturalmente in maniera dettagliata all’interno del libro.

Al termine della discussione Giovanni Impastato si è prestato a foto e firma copie del libro. L’accompagnamento di intermezzi musicali, curati da Sebastiano Pietrini, ha creato una piacevole atmosfera in piazza, la stessa che è stata teatro dell’apericena offerta dall’organizzazione e che ha permesso tutti i presenti di godere di una splendida serata estiva tra cultura, tradizione e musica. Durante la serata è stato riprodotto anche un video dell’opera “ANIME” scritto da Antonella Morreale.

Prossimo evento in programma, il 21 luglio alle 20:30, sempre a Montagnareale, la presentazione del libro “Un prete contro la Mafia. Storia di Pino Puglisi, dei suoi ragazzi e di Brancaccio” di Danilo Procaccianti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago