Attualita

MONTAGNAREALE – Stato di agitazione proclamato dai dipendenti comunali precari

Il Comune intende realmente provvedere alla stabilizzazione dei precari? Nota dei dipendenti precari del Comune

Stato di agitazione proclamato dai dipendenti comunali precari di Montagnareale che contestano il mancato avvio delle procedure per la stabilizzazione. Nonostante le assicurazioni ricevute dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Rosario Sidoti, il Comune di Montagnareale rischia di diventare l’ultimo ente a definire gli atti per porre fine ad una trentennale situazione di precariato del personale assunto con contratto a tempo determinato. A Montagnareale molti dipendenti di ruolo sono andati in pensione e gli ex contrattisti gestiscono la maggior parte dei servizi diventandone in qualche caso anche responsabili. “Nonostante le assicurazioni e le promesse ricevute – scrivono in una nota i lavoratori – si continua ad assistere ad incomprensibili indugi che creano apprensione e allarme tra i dipendenti costretti a restare nel limbo del lavoro precario nonostante la possibilità di risolvere definitivamente tale problematica. Stanchi di aspettare e preoccupati per il loro futuro, i precari si sono riuniti in assemblea per chiedere all’amministrazione se intende realmente porre fine a tale situazione considerato che vi sono tutte le condizioni per definire le procedure. “Vogliamo sapere se l’Amministrazione Comunale, al di là degli annunciati provvedimenti dei mesi scorsi, intende realmente provvedere alla stabilizzazione dei precari ponendo in essere, senza ulteriori indugi, tutti gli atti necessari per risolvere un problema di vitale importanza per molti dipendenti che vorrebbero lavorare con maggiore serenità e sicurezza.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago