Categories: Cronaca Provinciale

MONTAGNAREALE – Viadotto A20, affidati i lavori di messa in sicurezza

Sarà finalmente messo in sicurezza il viadotto Montagnareale dell’A20. A distanza di due anni dall’ultimo tragico incidente mortale, nel tratto di marcia Palermo-Messina, il Consorzio Autostrade Siciliane ha finalmente consegnato i lavori di messa in sicurezza di quello che, ormai, è denominato viadotto della morte. Ad eseguire gli interventi sarà la “Sicurvie service” di Caserta. Nello specifico saranno posizionate su ambedue i cigli stradali, per un tratto complessivo di 1400 metri, le barriere di sicurezza in classe di contenimento H4. L’importo totale del lavoro è di 438mila euro. L’istallazione delle barriere protettive del tipo “new jersey” dovrebbe soprattutto evitare che, in caso di incidente, i mezzi coinvolti finiscano giù dal viadotto.
A rendere nota la notizia della consegna dei lavori da parte dell’ing. Alfonso Schepisi, è il sindaco di Montagnareale, Anna Sidoti, che ha espresso soddisfazione per l’imminente avvio dei lavori che dovrebbero concludersi entro 90 giorni. Già il suo predecessore, Nino Sidoti, aveva, assieme al collega di Patti, Giuseppe Venuto, sollecitato interventi concreti per la messa in sicurezza del viadotto Montagnareale che ha mietuto tante vittime, ma che, pochi interventi aveva ricevuto per essere reso più sicuro. Dopo il tragico incidente del novembre 2007, in cui persero la vita il trentacinquenne Nicola Calitri di Acerenza in provincia di Potenza e l’indiano Dilip Pizzi, 29 anni, residente a Messina il transito, in quel maledetto tratto di autostrada, in direzione Messina, è stato consentito su una corsia. Il provvedimento doveva essere provvisorio e per un breve periodo. Sono invece trascorsi due anni prima di vedere concretamente messo in opera un intervento che dovrebbe, finalmente, rendere più sicuro il viadotto Montagnareale.
L’augurio adesso è che gli interventi in programma non siano gli unici previsti sull’A20. La pericolosità dell’autostrada Messina – Palermo, in entrambi i sensi di marcia, nel tratto compreso tra lo svincolo di Patti e il viadotto Montagnareale è ben nota. Basti pensare che, negli ultimi quattro anni, sono state ben nove le persone che hanno perso la vita a causa di incidenti, senza contare le decine di feriti.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

13 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

13 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

14 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

20 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

20 ore ago