Fotonotizie

MONTALBANO ELICONA – Amministrative, c’è la candidatura di Anno Zero

Ruoli e programmi scelti dalla gente con le consultazioni popolari.

La prima lista a candidarsi alle Elezioni Amministrative di Montalbano Elicona è il Movimento Anno Zero. Un lungo comunicato, pubblicato sul giornale locale, ha annunciato la discesa in campo della compagine politica, nata tre anni e mezzo fa. “La nostra intenzione – afferma il Movimento – era quella di non presentare alcuna lista ma di confluire in un’altra squadra, con un unico nominativo di Anno Zero, sostenuto da tutti gli altri esponenti. Fin dall’estate, da parte di più figure con cui ci siamo confrontati, abbiamo trovato apertura e voglia di condivisione. Questo fino a poche settimane fa, quando i pupari che da sempre scelgono, decidono e impongono, hanno stabilito quali dovessero essere i candidati a sindaco, assessore e consigliere, escludendo, all’istante, quanti non si sono voluti sottoporre al gioco”.
Del tutto nuovo il sistema preannunciato dal gruppo. Per la prima volta, non saranno i candidati ad imporsi dall’alto ma si avvieranno le consultazioni popolari, aperte ai montalbanesi residenti e non residenti, che porteranno gli stessi cittadini a decidere chi sarà il candidato a sindaco e a consigliere comunale. Il tutto con più sistemi, cartaceo, internet, mail, Facebook, Whatsapp, in maniera tale da coprire tutte le fasce d’età. Un linguaggio nuovo, intriso di condivisione, confronto e democrazia. Anche il programma nascerà dallo stesso confronto di idee e di reali esigenze della comunità.
Anno Zero dichiara di essere stato messo da parte perché l’altra compagine “nella sua immensa presunzione”, si legge “non ha voluto la nostra forza elettorale, ritenendola di poco conto. Abbiamo anche un’altra colpa, la più grave, la più imperdonabile. Noi di Anno Zero facciamo, diciamo, scriviamo, denunciamo. Noi non stiamo fermi. Chi fa viene messo da parte, chi non fa decide. Non ci stiamo a questo gioco fatto di esclusione, di un linguaggio e metodi uguali a quelli degli ultimi trent’anni, di scelte imposte e calate dall’alto. Ad accettare, ancora una volta, il male minore. E allora, siccome siamo stati messi da parte, noi scendiamo in campo, con le nostre piccole forze, con la certezza di non vincere ma con l’altrettanta sicurezza di fare, come sempre, tutto il possibile, per non perdere. Il tutto con coraggio, coerenze e, soprattutto, dignità”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

5 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

15 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago